| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Is levadoras - Levatrici della Sardegna tra Ottocento e Novecento |
| L’autrice attraverso l’analisi di documenti d’archivio segue le storie di donne che, tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi anni Venti del Novecento, si occupavano dell’assistenza al parto. |
|
L’autrice attraverso l’analisi di documenti d’archivio segue le storie di donne che, tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi anni Venti del Novecento, si occupavano dell’assistenza al parto: levatrici empiriche, levatrici autorizzate e ostetriche diplomate che spesso arrivavano dal “continente”, mettendo in evidenza gli elementi di scontro e mediazione tra queste diverse figure, tra queste e le istituzioni, tra queste e i medici. Prenotazione: Nessuna |
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Padova Jazz Festival 2025
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia