| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre | 
|  | “Incontri” - gli appuntamenti del Museo Carlo Conti | 
| Ciclo di conferenze divulgative dedicate al patrimonio archeologico. Marialuisa Caparrini, Università degli studi di Ferrara .Cucina nel medioevo. Caratteristiche e curiosità. | 
| 
 Ciclo di conferenze divulgative dedicate al patrimonio archeologico. Marialuisa Caparrini, Università degli studi di Ferrara .Cucina nel medioevo. Caratteristiche e curiosità Il Museo di Archeologia e Paleontologia di Borgosesia è stato inaugurato nel 2007. Le ricerche di Conti, oggetto di pubblicazioni scientifiche, costituiscono ancora oggi le basi per la conoscenza dell'archeologia valsesiana e piemontese. Nel 1931, nella sua opera Valsesia Archeologica, Conti propone la realizzazione di un vero e proprio museo archeologico della Valle, prefigurando l'istituzione che oggi porta il suo nome. Il Museo conserva ed espone materiale paleontologico e archeologico proveniente dagli scavi condotti a partire dagli anni 30 del Novecento dallo stesso Carlo Conti e portati avanti da numerosi studiosi, tra cui Federico Strobino e Francesco Fedele che, insieme al gruppo G.A.S.B. (Gruppo Archeologico e Speleologico di Borgosesia), hanno proseguito lo studio dell'area. Di notevole importanza sono i resti ossei (calchi) di Uomo di Neanderthal, unico caso di ritrovamento in Piemonte e caso raro nel nord Italia, e lo scheletro interamente ricomposto di Ursus spelaeus (orso delle caverne). La collezione paleontologica e preistorica comprende reperti fossili riferibili alla fauna pleistocenica: leoni delle caverne, pantere, linci, rinoceronti, uri e orsi delle caverne. Collezioni Biblioteca Attività attività didattiche per scolaresche con visite guidate e laboratori tematici; Costo del biglietto: Evento gratuito | 
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria | 

 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
    L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
    Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio Padova Jazz Festival 2025
    Padova Jazz Festival 2025 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
    L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì Guida per conoscere il Salento
    Guida per conoscere il Salento  La magia di Brescia
    La magia di Brescia