Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Sebastião Salgado A Reggio Emilia, Africa di Sebastião Salgado
Fino al 24 marzo 2019, i 100 scatti del fotografo brasiliano, tra le popolazioni delle zone più remote del pianeta. Fra documentazione e denuncia.

Sebastião Salgado

La potenza espressiva e narrativa della fotografia di Sebastião Salgado in esposizione a Reggio Emilia fino al 24 marzo 2019. Una mostra, in anteprima nazionale e ad ingresso gratuito, frutto della determinazione dei volontari di Casa d’Altri, che con il valore dell’arte e della cultura vogliono rigenerare un quartiere della città, come quello della stazione, simbolo di coesione sociale. Con questa idea hanno contattato il maestro brasiliano Salgado, che ha aderito all’iniziativa mettendo a disposizione gratuitamente le 100 fotografie dell’esposizione “Africa”, scatti che raccontano 30 anni di reportage, a partire dagli anni ’70, tra le popolazione che si trovano nelle zone più remote del pianeta, fra guerre, carestie, deforestazione, catastrofi climatiche. Un viaggio tra i destini dei migranti africani in diversi periodi storici e cambiamenti climatici, in cui si intreccia documentazione e denuncia. INC Hotels Group, marchio di prestigio nella realtà alberghiera, propone per l’occasione vantaggi sul soggiorno a Reggio Emilia, città dell’arte contemporanea.

La mostra “Africa” di Salgado è strutturata in due percorsi fotografici in bianco e nero, che colgono l’anima di ogni luogo e il valore di ogni persona: uno si trova al Caffè letterario Binario 49, nel quartiere multiculturale della stazione, e raccoglie il lavoro realizzato nelle esplorazioni di Salgado tra il 1974 e il 2005 nel sud del continente tra Mozambico, Malawi, Angola, Zimbabwe, Sud Africa, Ruanda, Uganda, Congo, Zaire e Namibia; l’altro nello Spazio Gerra, nel centro storico, ed è dedicato ai reportage realizzati dal 1973 al 2006 nelle Regioni dei Grandi laghi tra Repubblica Democratica del Congo, Burundi, Tanzania, Zaire, Kenya Ruanda e nelle regioni sub-sahariane Mali, Sudan, Somalia, Chad, Mauritania, Senegal, Etiopia.

La doppia esposizione è aperta il venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00. Nelle altre giornate è possibile visitarla dietro prenotazione.

Sebastião Salgado
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.