Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
GoodBike, Val D’Ega GoodBike, Val D’Ega
Dal 13 al 16 giugno 2019, Rosadira Bike Festival a Nova Levante e Carezza si candida comunque al titolo di appuntamento clou della stagione: quattro giorni dedicati alla MTB nello sfondo unico delle Dolomiti.

GoodBike, Val D’Ega

Non appena appoggia le ruote in Val D’Ega, il ciclista non vede prati e montagne ma un autentico parco di divertimenti, un infinito circuito da percorrere in lungo e in largo, conquistando vette su salite vertiginose, attraversando gran premi del bosco e lasciandosi scivolare intorno uno dei panorami più affascinanti del mondo. Nel cuore delle Dolomiti, i più ambiziosi appassionati dei pedali e delle pendenze trovano un vero e proprio paradiso: intorno al Catinaccio e al Latemar, si snoda infatti un’ampia rete di piste ciclabili, con numerosi itinerari e single trail per mountain bike, freeride ed e-bike, che possono essere utilizzati da marzo fino a novembre. Inoltre, i Bike Hotel garantiscono offerte su misura per una perfetta vacanza in bicicletta.

Il Biketrail Carezza è un nome che risuona nelle orecchie dei ciclisti per tutto l’anno, fino a che davanti ai loro occhi non si manifesta un invitante e variegato flowtrail per tutti i livelli di 4,4 km e 500 m di dislivello, con partenza dalla stazione a monte della funivia di Nova Levante, curve con sponda e paraboliche, north-shores, piccoli ponti e salti.

Per chi vuole migliorare la tecnica prima di lanciarsi su due ruote nell’avventurosa scoperta della montagna, la Val D’Ega mette a disposizione ben due aree di allenamento. Se salti, tornantini, pumptrack, drop, rockgarden e scalini permettono di accrescere la propria preparazione al Bikepark Nova Ponente, balance-north-shores e ostacoli per imparare il bunnyhop assicurano ai biker una buona dose di adrenalina al Trainingpark Carezza.

Chi è già preparato può partecipare alla 22esima edizione di Bike Transalp, che il 16 luglio 2019 fa tappa in Val D’Ega. È anche possibile limitarsi ad aspettare l’arrivo o guardare il passaggio dei circa mille concorrenti provenienti da oltre 40 nazioni iscritti alla più incredibile competizione del mondo riservata alle mountain bike. Lo strepitoso panorama alpino, i tragitti spettacolari e i passi altamente impegnativi ne fanno una delle corse più affascinanti del pianeta, in un trionfo di adrenalina su 500 km.

Dal 13 al 16 giugno 2019, Rosadira Bike Festival a Nova Levante e Carezza si candida comunque al titolo di  appuntamento clou della stagione: quattro giorni dedicati alla MTB nello sfondo unico delle Dolomiti si diramano in una vastissima offerta di tour guidati, workshop di tecniche di guida, possibilità di test e molto altro. E tutto nel cuore del Patrimonio dell’Umanità UNESCO delle Dolomiti.

Se con la Bikecard è infine possibile utilizzare gli impianti di risalita trasportando la propria bicicletta
in modo pratico ed economico, le scuole di mountain bike e ciclismo Bike School Val D’ega e Dolomiti Bikeschool sono a disposizione per venire incontro alle richieste di principianti ed esperti, ai quali viene proposto un ricco programma settimanale di tour guidati in MTB ed e-bike sui migliori percorsi, impossibile da riassumere ma facile da consultare su www.bikeguiding-eggental.com.

Insomma, come si dice in gergo, tutti in sella e…pedalare.

Per Informazioni: Val D’Ega Turismo

Tel. 0471 619500

E-mail: info@valdega.com

Sito web: www.valdega.com

GoodBike, Val D’Ega
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.