Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Wine & Castle Tour Discover Piacenza Wine & Castle Tour Discover Piacenza
Un’esclusiva esperienza in minivan per un weekend insolito alla scoperta della terra, delle vigne e dei luoghi medievali sospesi nella storia del piacentino. Dal 13 aprile al 6 ottobre 2019.

DTE CastellArquato

A chi è mosso dal desiderio di conoscere il territorio di Piacenza, partendo dalla suggestiva cornice di Palazzo Farnese, accompagnato da una guida nella scoperta dei colori e dei sapori delle valli piacentine, Destinazione Turistica Emilia dedica un’iniziativa che consente di lasciare lo stress automobilistico a casa e di concentrare gli occhi su una terra ricca di tradizioni e di castelli medievali. Dal 13 aprile al 6 ottobre 2019, Wine & Castle Tour propone un’esclusiva esperienza di visita con guida in inglese e in italiano a bordo di un comodo minivan climatizzato. I partecipanti, nel corso dell’itinerario tra dolci colline e vigneti, potranno visitare manieri e cantine. Sono inoltre previsti tour speciali di una giornata per Vigoleno e Veleia Romana (25 aprile) e Rocca d’Olgisio e Agazzano (1 maggio).

Ogni sabato, il Tour Rivalta parte dalla Piazza Cittadella di Piacenza alle 9:30 verso l’antico borgo di Rivalta, dove i partecipanti vengono guidati all’interno del sontuoso castello, circondato da un magnifico parco. Dopo la visita tra le suggestive stanze e le sale del nuovo Museo del Costume Militare, ci si sposta verso una delle più rinomate cantine della zona per scoprire i segreti della produzione dei tipici vini bianchi e rossi del territorio e degustarne 3 tipologie insieme a Grana Padano e Salumi DOP Piacentini.

La domenica dà invece spazio al Tour Castell’Arquato. Dal medesimo luogo di partenza, il minivan si dirige verso uno dei Borghi più belli d’Italia, per una visita del Castello sulla cima della collina che racconta il Medioevo, dal borgo antico alla Rocca Viscontea. Già da lontano si possono avvistare le magnifiche torri e la struttura che domina la Val d’Arda e custodisce un’esposizione di armature e modellini sulla vita medievale, in grado di spiegare i sistemi difensivi utilizzati nel corso dei secoli e le tecniche di assedio. La tappa successiva è una cantina di produzione di vino della zona, dove incontrare i proprietari e penetrare nel mondo dei segreti dei vini bianchi e rossi più famosi di questa terra, concludendo con la degustazione di 3 tipologie di vino accompagnate da un assaggio di  Grana Padano e Salumi DOP Piacentini.

Il rientro è previsto per le 13.30 in Piazza Cittadella, permettendo così di proseguire la visita della città nel pomeriggio.

Il biglietto – comprensivo di tutti i servizi descritti – è proposto al prezzo di 59 euro a persona, ridotto a 45 euro per i bambini dai 4 ai 10 anni e gratuito per i bimbi fino a 4 anni.

L’iniziativa verrà presentata giovedì 11 aprile  2019 alle ore 15, a Palazzo Farnese (salone Pierluigi Farnese).

Per informazioni: info@piacenzawinecastletour.com

instagram         wineandcastletour
Facebook         wineandcastletour

Wine & Castle Tour è un’iniziativa di Destinazione Turistica Emilia, in collaborazione con Maestro Travel Experiences, Only4U Travel Experiences, Argante Viaggi e Consorzio Promo Piacenza Emilia, con il contributo di Camera di Commercio di Piacenza.

Per la prenotazione dei tour www.piacenzawinecastletour.com

Parma

Per info: Destinazione Turistica Emilia – Iat di Parma.

Tel. 0521 218889. E-mail: turismo@comune.parma.it

Piacenza

Per info: Destinazione Turistica Emilia – Iat di Piacenza.

Tel. 0523 492001. E-mail: iat@comune.piacenza.it
Reggio Emilia

Per info: Destinazione Turistica Emilia – Iat di Reggio Emilia.

Tel. 0522 451152. E-mail: iat@municipio.re.it

Per informazioni: Destinazione Turistica Emilia

Parma – Piacenza – Reggio Emilia

Viale Martiri della Libertà, 15 – 43123 Parma

Tel. 0521 931634

E-mail: info@visitemilia.com

Sito web: www.visitemilia.com

Wine & Castle Tour Discover Piacenza
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.