Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Le Radici, il Ricordo…il Futuro Le Radici, il Ricordo…il Futuro
Il giorno 17 aprile 2019, alle ore 18:00, presso l’auditorium dell’Archivio di Stato di Bari, sarà inaugurata la mostra documentaria fotografica Le Radici, il Ricordo…il Futuro.

Le Radici il Ricordoil FuturoIl giorno 17 aprile 2019, alle ore 18:00, presso l’auditorium dell’Archivio di Stato di Bari, sarà inaugurata la mostra documentaria fotografica Le Radici, il Ricordo…il Futuro.
L’evento è promosso dal Comune di Barletta, dall’Archivio di Stato di Bari, dalla Sezione di Archivio di Stato di Barletta, dall’Unione Nazionale Insigniti al Merito della Repubblica Italiana (U.N.I.M.R.I.) - Sezione “Ten Col. Pilota Domenico Senatore” di Barletta, dall’Associazione Nazionale Culturale Famiglia Dignanese, dall’Istituto Storico “Don Policarpo Scagliarini” Villaggio Trieste e dal Fondo Internazionale per la Fotografia (F.I.O.F.), con il Patrocinio del Comune di Bari.La mostra, curata da Michele Grimaldi, Responsabile della Sezione di Archivio di Stato di Barletta, e da Giuseppe Dicuonzo Sansa, profugo di prima generazione, nato a Pola da madre autoctona istriana e Vice Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Culturale “Famiglia Dignanese”, intende rievocare il sacrificio di 10.137 italiani infoibati dalle truppe titine e la conseguente diaspora di 350 mila connazionali che si spostarono in ogni parte del mondo, protagonisti di una storia ignorata che a distanza di 60 anni hanno riacquistato l’onore e la dignità con la legge 30 marzo 2004 n. 92 che istituiva la solennità civile del “Giorno del Ricordo”.In apertura avranno luogo i saluti istituzionali di Antonio Decaro Sindaco di Bari; Anna Maria Buzzi Direttore Generale degli Archivi; Anna Rita Tateo Segretario dell’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati; Dario Damiani Senatore della Repubblica; Rossano Sasso Membro della Commissione Cultura della Camera dei Deputati; Antonella Pompilio Direttore dell’Archivio di Stato di Bari; Vito Dibitonto Presidente dell’U.N.I.M.R.I. Sezione “Ten. Col. Pilota Domenico Senatore” di Barletta e di Ruggiero Dibenedetto Presidente del F.I.O.F.Seguiranno gli interventi di Michele Grimaldi Responsabile della Sezione di Archivio di Stato di Barletta; Giuseppe Dicuonzo Sansa Vice Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Culturale “Famiglia Dignanese”; Paolo Scagliarini dell’Istituto Storico “Don Policarpo Scagliarini” Villaggio Trieste e Maria Giovanna Depalma Giornalista.

La mostra resterà aperta dal 17 al 30 aprile 2019, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 17:30.

Prenotazione: Facoltativa; Telefono prenotazioni: +39 080099325 / 0883331002
Luogo: Bari, Archivio di Stato di Bari
Indirizzo: via Pietro Oreste, 45 70123 - Bari (BA)
Orario: 18.00
Telefono: +39 080099325 - 0883331002
Fax: +39 080099322
E-mail: as-ba@beniculturali.it mbac-as-ba@mailcert.beniculturali.it

Le Radici, il Ricordo…il Futuro
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.