Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Nel cuore del legno: le sculture di Giorgio Narduzzi alla BSI Nel cuore del legno: le sculture di Giorgio Narduzzi alla BSI
Si intitola “Nel cuore del legno” la mostra che si inaugura venerdì 17 maggio, alle 17.30, alla galleria d'arte Mario Di Iorio della Biblioteca statale Isontina.

Giorgio NarduzziSi intitola “Nel cuore del legno” la mostra che si inaugura venerdì 17 maggio, alle 17.30, alla galleria d'arte Mario Di Iorio della Biblioteca statale Isontina. Il catalogo e la presentazione saranno curati da Serenella Ferrari. Saranno esposte una ventina di sculture in legno, scelte dalla produzione più recente dell'artista e create negli ultimi due anni.

Classe 1949, lucinichese, Giorgio Narduzzi ha frequentato l'istituto di Avviamento industriale a Gorizia. Qui ha seguito anche le lezioni di falegnameria, rimanendo affascinato dal legno come materiale. Narduzzi è stato impiegato per oltre trent'anni al Credito cooperativo di Lucinico, Farra e Capriva, dove è stato direttore di filiale. Dal 2006 si dedica con passione alla scultura lignea, frequentando il corso di intaglio all'Università della terza età di Gorizia, sotto la guida del maestro Giorgio Burgnich.

Di Giorgio Narduzzi, Serenella Ferrari scrive: “Ora il maggior tempo libero a disposizione gli consente di sviluppare ulteriormente il suo rapporto con la scultura anche grazie al corso di intaglio del legno che segue presso l'Università della terza età di Gorizia a cui si iscrive nel 2007; le lezioni sono tenute dal maestro e suo compaesano Giorgio Burgnich, un artista timido e modesto ma geniale, dal quale Narduzzi apprende i segreti di questa antica arte e che mette in pratica trasformando il garage di casa in un attrezzato laboratorio. Qui allinea sul bancone gli arnesi del mestiere: scalpelli, bedani, stracantoni ma soprattutto il set di sgorbie appartenute a Leopoldo Perco — figura emblematica di Lucinico, stimato pittore e restauratore — ricevute in regalo dal figlio Renzo”. “Il piacere di scolpire e intagliare il legno – continua - Giorgio Narduzzi lo sviluppa e alimenta anche attraverso la consultazione di testi e cataloghi d'arte; a copie al vero di opere celebri, alterna anche soluzioni più personali che traggono comunque ispirazione dall'opera di famosi artisti”.

La mostra “Nel cuore del legno” rimarrà aperta fino al 30 maggio, dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 18.30, il sabato fino alle 13.

Luogo: Gorizia, Biblioteca statale Isontina di Gorizia
Indirizzo: Via G. Mameli, 12 34170 - Gorizia (GO)
Orario: 17.30
Telefono: +39 0481-580215
E-mail: bs-ison@beniculturali.it

Nel cuore del legno: le sculture di Giorgio Narduzzi alla BSI
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.