Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Giornata Internazionale dei Musei 2019 - \ Giornata Internazionale dei Musei 2019 - "Piacere, Pepper"!
Sabato 18 maggio 2019, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, Palazzo Reale in collaborazione con Madlab 2.0 organizza e ospita l’attività “Piacere, Pepper!” che si svolgerà tra le 14.30 e le 18.30.

piacere pepperSabato 18 maggio 2019, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, Palazzo Reale in collaborazione con Madlab 2.0 organizza e ospita l’attività “Piacere, Pepper!” che si svolgerà tra le 14.30 e le 18.30.
Il tema della Giornata Internazionale dei Musei ICOM 2019 riprende quello della 25° Conferenza generale ICOMN di Kyoto 2019, traducendolo in “Musei come hub culturali: il futuro della tradizione” e su questa specifica linea Palazzo Reale di Genova ha strutturato una proposta che coniuga la scoperta della ricchezza degli arredi, degli affreschi, dei beni che il Museo conserva e custodisce con uno strumento straordinario, di profonda innovazione – Pepper, un robot umanoide in grado di muoversi, parlare, ballare e interagire con il pubblico – che sarà pronto a giocare in una avvincente Caccia al tesoro.
L’obiettivo è quello di generare empatia nelle persone e di creare, in modo divertente e inaspettato, un punto di contatto con loro.
Grazie a queste sue potenzialità Madlab 2.0 e il Museo di Palazzo Reale hanno deciso di utilizzare Pepper per aiutare i visitatori più giovani a scoprire tanti dei particolari più curiosi del Museo. Attraverso semplici domande, infatti, il robot guiderà i ragazzi in un percorso tra le sale del Palazzo alla ricerca di un "tesoro" nascosto.
Sempre di più, oggi, la gamification sta diventando uno strumento d'apprendimento grazie all'avvento delle nuove tecnologie e, per la prima volta, Palazzo Reale sperimenta questa possibilità con l’obiettivo di rendere, per i più piccoli, innovativa, sperimentale e nuova la visita alle sue collezioni.
I visitatori adulti, invece, non parteciperanno in prima persona al gioco, ma saranno incuriositi da uno strumento futuristico come un robot posto all'interno della Sala del trono e potranno comunque interagire con Pepper ponendogli domande a cui lui risponderà in modo divertente.
Una esperienza ideata e co-progettata grazie al coinvolgimento del personale del Servizio Educativo del Museo in perfetta sintonia con gli operatori di MadLab2.0 che genererà interesse, curiosità e fascino.
Per partecipare sarà sufficiente acquistare – al prezzo simbolico di 1 euro – un QRcode che permetterà di entrare in dialogo con Pepper e mettersi alla ricerca del Tesoro.

Per festeggiare al meglio la Giornata sarà possibile visitare gratuitamente la mostra BAMBOLE. Storie di una passione senza tempo per tutti gli accompagnatori di bambini che si presenteranno in biglietteria in compagnia della loro bambola preferita!

Info: 010 2710236

Costo del biglietto: 1 euro oltre il biglietto d'ingresso; Per informazioni +39 0102710236
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Genova, Museo Palazzo Reale di Genova
Indirizzo: Via Balbi, 10 16126 - Genova (GE)
Orario: 14.30-18.30
Telefono: +39 0102710236
E-mail: palazzorealegenova@beniculturali.it

Giornata Internazionale dei Musei 2019 -
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.