Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
La via del Bushido La Via del Samurai - Bushido
Il Consorzio Turistico della Marmilla Sa Corona Arrùbia presenta la mostra La Via del Samurai. Bushido patrocinata dalla Regione Autonoma della Sardegna e dall’Istituto Giapponese di Cultura.

La Via del Samurai. Bushido3Il Consorzio Turistico della Marmilla Sa Corona Arrùbia presenta la mostra La Via del Samurai. Bushido patrocinata dalla Regione Autonoma della Sardegna e dall’Istituto Giapponese di Cultura.
Il pubblico potrà ammirare meravigliose opere di assoluto valore storico (dal XV al XIX secolo) appartenute ai guerrieri samurai e provenienti dalla prestigiosa collezione del Museo Stibbert di Firenze.
Per la prima volta in Sardegna sarà possibile visitare una grande mostra sul Giappone e immergersi in un ambiente suggestivo che racconterà la grande tradizione culturale e le curiosità di un Paese che, da sempre, esercita un fascino particolare sul mondo occidentale. La geografia, la mitologia, la filosofia, le arti e la gastronomia sono solo alcuni dei temi di approfondimento che accompagneranno i visitatori in un percorso dall’atmosfera rituale, lungo il quale sarà possibile osservare straordinarie armature complete (tosei gusoku), elmi (kabuto) dalle raffinate forme, micidiali katana che rappresentano l’anima stessa del samurai, maschere (memp?) ricche di forza espressiva, splendide lacche e numerosi altri pezzi di notevole qualità e bellezza.
La mostra, inaugurata il 26 gennaio e visitabile fino al 21 luglio 2019, è un invito all'incontro e al dialogo con una civiltà spesso percepita come "esotica” se non addirittura estranea a quella occidentale, nella convinzione che, dal confronto con la diversità, possa scaturire una maggiore conoscenza di sé stessi e una riscoperta del valore irrinunciabile delle proprie radici culturali.


Costo del biglietto: € 12,00 ; Riduzioni: € 10,00 over 65, bambini tra i 6 e i 12 anni; Gratuito bambini sotto i 6 anni, portatori handicap e loro accompagnatori; Per informazioni + 39 070 9341009
Prenotazione: Facoltativa
Luogo: Lunamatrona, Museo naturalistico del territorio 'Sa corona arrubia'
Indirizzo: Strada Provinciale Lunamatrona-Collinas, SNC 09022 - Lunamatrona (VS)
Orario: dalle 9.00 alle 19.00. La biglietteria chiude alle 18.00
Telefono: + 39 070 9300242
E-mail: consorzio.sacorona@tiscali.it

La via del BushidoLa via del BushidoLa via del Bushido
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.