Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
La via del Bushido La Via del Samurai - Bushido
Il Consorzio Turistico della Marmilla Sa Corona Arrùbia presenta la mostra La Via del Samurai. Bushido patrocinata dalla Regione Autonoma della Sardegna e dall’Istituto Giapponese di Cultura.

La Via del Samurai. Bushido3Il Consorzio Turistico della Marmilla Sa Corona Arrùbia presenta la mostra La Via del Samurai. Bushido patrocinata dalla Regione Autonoma della Sardegna e dall’Istituto Giapponese di Cultura.
Il pubblico potrà ammirare meravigliose opere di assoluto valore storico (dal XV al XIX secolo) appartenute ai guerrieri samurai e provenienti dalla prestigiosa collezione del Museo Stibbert di Firenze.
Per la prima volta in Sardegna sarà possibile visitare una grande mostra sul Giappone e immergersi in un ambiente suggestivo che racconterà la grande tradizione culturale e le curiosità di un Paese che, da sempre, esercita un fascino particolare sul mondo occidentale. La geografia, la mitologia, la filosofia, le arti e la gastronomia sono solo alcuni dei temi di approfondimento che accompagneranno i visitatori in un percorso dall’atmosfera rituale, lungo il quale sarà possibile osservare straordinarie armature complete (tosei gusoku), elmi (kabuto) dalle raffinate forme, micidiali katana che rappresentano l’anima stessa del samurai, maschere (memp?) ricche di forza espressiva, splendide lacche e numerosi altri pezzi di notevole qualità e bellezza.
La mostra, inaugurata il 26 gennaio e visitabile fino al 21 luglio 2019, è un invito all'incontro e al dialogo con una civiltà spesso percepita come "esotica” se non addirittura estranea a quella occidentale, nella convinzione che, dal confronto con la diversità, possa scaturire una maggiore conoscenza di sé stessi e una riscoperta del valore irrinunciabile delle proprie radici culturali.


Costo del biglietto: € 12,00 ; Riduzioni: € 10,00 over 65, bambini tra i 6 e i 12 anni; Gratuito bambini sotto i 6 anni, portatori handicap e loro accompagnatori; Per informazioni + 39 070 9341009
Prenotazione: Facoltativa
Luogo: Lunamatrona, Museo naturalistico del territorio 'Sa corona arrubia'
Indirizzo: Strada Provinciale Lunamatrona-Collinas, SNC 09022 - Lunamatrona (VS)
Orario: dalle 9.00 alle 19.00. La biglietteria chiude alle 18.00
Telefono: + 39 070 9300242
E-mail: consorzio.sacorona@tiscali.it

La via del BushidoLa via del BushidoLa via del Bushido
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.