| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Apertura straordinaria serale Palazzina dei Mulini |
| L'apertura in serale per la Notte dei Musei amplia le opportunità di visita, all'inizio del periodo di grande afflusso turistico, alla storica dimora acquistata nel 1814 da Napoleone Bonaparte. |
|
Il museo sarà straordinariamente aperto al pubblico dalle 19.00 alle 22.00. L'apertura in serale per la Notte dei Musei amplia le opportunità di visita, all'inizio del periodo di grande afflusso turistico, alla storica dimora acquistata nel 1814 da Napoleone Bonaparte durante il suo esilio all’Elba, al suo splendido giardino che continua ad esercitare intatto il suo fascino e a richiamare l’attenzione di un vasto pubblico internazionale. Il percorso museale della residenza si è ampliato e arricchito con l’inaugurazione e la riapertura del Teatro della Palazzina recentemente restaurato. L’originale struttura settecentesca fu modificata su ordine di Napoleone dagli architetti Paolo Bargigli e Luigi Bettarini con l’intento di creare, a servizio della casa e della corte, uno spazio duttile, dalle funzioni differenziate grazie a un sistema di paraventi e pareti mobili: sala da pranzo, sala da biliardo, sala da ballo, teatrino. Costo del biglietto: 1 |
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Padova Jazz Festival 2025
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia