Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
KIM DORLAND_Woods #7_2009_olio, acrilico e spraypaint su pannelli di legno 243x548cm Opere Grandi Formati
Sabato 8 giugno 2019, la sede storica della Galleria Giovanni Bonelli di Canneto sull’Oglio (MN) riapre al pubblico dell’arte contemporanea con una proposta di mostre scandita da due esposizioni all’anno.

DELVOYE_Senza titolo, legno intarsiato, h.162 x 168 x 68 cm

Dopo un attento lavoro ridefinizione degli spazi interni, sabato 8 giugno 2019, la sede storica della Galleria Giovanni Bonelli di Canneto sull’Oglio (MN) riapre al pubblico dell’arte contemporanea con una proposta di mostre scandita da due esposizioni all’anno.

Il programma è aperto dalla collettiva Opere Grandi Formati che, fino al 9 novembre, presenta i lavori di artisti quali Vik Muniz, Wim Delvoye, Marco Cingolani, Flavio Favelli, Hiroyuki Masuyama, Luigi Ontani, Gianni Pettena, Kim Dorland, e altri, che si sono confrontati con la grande dimensione.

I 1500 mq della galleria di Canneto sull’Oglio - che occupa la sede della ex-fabbrica di bambole Furga famosa nel mondo fino alla seconda metà degli anni ’90 – accoglieranno infatti creazioni caratterizzate da formati importanti.

Il percorso espositivo presenta, tra le altre opere, un tappeto di tre metri per quattro di Flavio Favelli, un lightbox di dieci metri di Hiroyuki Masuyama, un dipinto di quasi sei metri di Kim Dorland, una grande fotografia del brasiliano Vik Muniz.

Questa nuova iniziativa della Galleria Giovanni Bonelli ha il preciso intento di connotare in maniera sempre più precisa le programmazioni dei diversi spazi (Milano, Pietrasanta, Canneto) e rivalutare al meglio il potenziale della sede storica per progetti site specific di particolare interesse culturale.

Canneto sull’Oglio (MN), maggio 2019

 

OPERE GRANDI FORMATI

Canneto sull’Oglio (MN), Galleria Giovanni Bonelli (via Cavour 29 )

8 giugno – 9 novembre 2019

Inaugurazione: sabato 8 giugno 2019, ore 18.00

Orari: da martedì a venerdì 9.30-13.00; 14.30-18.30; sabato, 15.00-19.00

Ingresso libero

Informazioni: Tel.   0376.723161; info@galleriagiovannibonelli.it

Sito internet: www.galleriagiovannibonelli.it

Elenco artisti:

Aricò
Marco Cingolani
Berlinde de Bruycker
Alighiero Boetti
Wim Delvoye
Oliver Dorfer
Kim Dorland
Flavio Favelli
Diango Hernandez
Sven Kroner
Francesco Lauretta
Hiroyuki Masuyama
Marcello Morandini
Vik Muniz
Luigi Ontani
Marco Pace
Gianni Pettena
Alex Pinna

KIM DORLAND_Woods #7_2009_olio, acrilico e spraypaint su pannelli di legno 243x548cm
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.