Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Festival della Lentezza - Foto di Pierangela Flisi Ecologia creativa al Festival della Lentezza
Laboratori per bambini sul riciclo e il riutilizzo, storie e narrazioni interattive, esperienze per vivere in modo sostenibile, dal 14 al 16 giugno 2019 alla Reggia di Colorno (PR).

Festival della Lentezza - Foto di Pierangela Flisi

Un mondo di meraviglie e di esperienze ecologiche per bambini e bambine si apre dal 14 al 16 giugno 2019 negli spazi ed eleganti giardini della Reggia di Colorno (PR) per il Festival della Lentezza, la cui 5° edizione riflette su “il tempo che aggiusta le cose”. Tra i 40 eventi del programma, infatti, tante sono le attività pensate per i più i piccoli all’insegna del riciclo e del riutilizzo, giochi creativi per imparare a vivere in modo più sostenibile e dare il proprio contributo alla salvezza del pianeta. I bambini saranno protagonisti di laboratori di filosofia, di arte e di restauro, imparando a costruire case di cartone con materiali di scarto e a ridare vita agli oggetti vissuti dal tempo, parteciperanno a giochi di arte circense, saranno coinvolti in storie e narrazioni interattive per liberarsi dal superfluo e dare nuova forma al futuro. Come lo spettacolo “La leggerezza perduta” del 15 giugno (ore 18.00) che narra le vicende di un castello stracolmo che sta per sprofondare e che riesce a salvarsi grazie alle rinunce dei suoi abitanti (le passeggiate a motore, il frullatore per montarsi la testa) e il “Torototela Show” (16 giugno, ore 17,00), un gioco tra libri magici e le 4 R (riciclare, riutilizzare, recuperare, ridurre). Diversi anche i laboratori per grandi e piccoli, come quello di filosofia e il laboratorio creativo per piccoli che stanno diventando grandi con due psicoterapeute. Da non perdere il 16 giugno, alle 9.30, il Piedibus del ben-essere per camminare con lentezza, e l’incontro su “Il tempo dell’infanzia come momento di fondazione dell’esperienza umana” il 15 giugno alle 11.00. 

Per informazioni: Festival della Lentezza

Tel. 3384309269

Email: festivalentezza@gmail.com

Sito web: http://lentezza.org

Festival della Lentezza - Foto di Pierangela Flisi
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.