Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Festival della Lentezza - Foto di Pierangela Flisi Ecologia creativa al Festival della Lentezza
Laboratori per bambini sul riciclo e il riutilizzo, storie e narrazioni interattive, esperienze per vivere in modo sostenibile, dal 14 al 16 giugno 2019 alla Reggia di Colorno (PR).

Festival della Lentezza - Foto di Pierangela Flisi

Un mondo di meraviglie e di esperienze ecologiche per bambini e bambine si apre dal 14 al 16 giugno 2019 negli spazi ed eleganti giardini della Reggia di Colorno (PR) per il Festival della Lentezza, la cui 5° edizione riflette su “il tempo che aggiusta le cose”. Tra i 40 eventi del programma, infatti, tante sono le attività pensate per i più i piccoli all’insegna del riciclo e del riutilizzo, giochi creativi per imparare a vivere in modo più sostenibile e dare il proprio contributo alla salvezza del pianeta. I bambini saranno protagonisti di laboratori di filosofia, di arte e di restauro, imparando a costruire case di cartone con materiali di scarto e a ridare vita agli oggetti vissuti dal tempo, parteciperanno a giochi di arte circense, saranno coinvolti in storie e narrazioni interattive per liberarsi dal superfluo e dare nuova forma al futuro. Come lo spettacolo “La leggerezza perduta” del 15 giugno (ore 18.00) che narra le vicende di un castello stracolmo che sta per sprofondare e che riesce a salvarsi grazie alle rinunce dei suoi abitanti (le passeggiate a motore, il frullatore per montarsi la testa) e il “Torototela Show” (16 giugno, ore 17,00), un gioco tra libri magici e le 4 R (riciclare, riutilizzare, recuperare, ridurre). Diversi anche i laboratori per grandi e piccoli, come quello di filosofia e il laboratorio creativo per piccoli che stanno diventando grandi con due psicoterapeute. Da non perdere il 16 giugno, alle 9.30, il Piedibus del ben-essere per camminare con lentezza, e l’incontro su “Il tempo dell’infanzia come momento di fondazione dell’esperienza umana” il 15 giugno alle 11.00. 

Per informazioni: Festival della Lentezza

Tel. 3384309269

Email: festivalentezza@gmail.com

Sito web: http://lentezza.org

Festival della Lentezza - Foto di Pierangela Flisi
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt FRANCE. Paris, 1989 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.