Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Il palio di Ferrara Il Palio più antico del mondo, a Ferrara
Le Corse dei Putti, delle Putte, delle Asine e dei Cavalli si disputano in Piazza Ariostea il 2 giugno 2019, ma ogni fine settimana di maggio è ricco di eventi. 

Il palio di Ferrara

È un viaggio nel mondo cavalleresco e nei fasti della corte estense quello che nel mese di maggio 2019 si può vivere a Ferrara, dove si celebra il Palio più antico del mondo. Le prime Corse furono disputate nel 1259 ed ancora oggi il Palio di Ferrara è una manifestazione ricca di emozioni, che tiene con il fiato sospeso tutta la città e i tanti visitatori che giungono tra le sue strade medievali e piazze rinascimentali per vivere la suggestiva tradizione, la quale diventa ancora più coinvolgente grazie ai pacchetti e alle proposte di soggiorno del Consorzio Visit Ferrara. Il programma messo a punto dall’Ente Palio prevede ogni fine settimana di maggio un evento diverso tra rievocazioni storiche, giochi e prove, tra sbandieratori, danzatrici, cene propiziatorie, fino a domenica 2 giugno 2019, quando in Piazza Ariostea, alle 16.00, le 8 contrade si contenderanno i 4 ambiti Palii: il palio rosso di San Romano corrisponde alla Corsa dei Putti, il palio verde di San Paolo alla Corsa delle Putte, il palio bianco dedicato a San Maurelio alla Corsa delle Asine e il palio giallo o dorato di San Giorgio alla Corsa dei Cavalli.

Si comincia il 3 maggio con la Benedizione dei Palii e l’Offerta dei Ceri, per chiudere il primo fine settimana il 5 maggio con i Giochi Giovanili delle Bandiere Estensi. Sabato 18 maggio si può assistere agli Antichi Giochi delle Bandiere, mentre sabato 25 maggio, in serata, il Magnifico Corteo Storico del Palio di Ferrara muoverà un migliaio di figuranti in costumi d’epoca, dalla Porta degli Angeli, passando per Ercole I d’Este, fino ad arrivare al Castello Estense. Il 31 maggio e il 1° giugno è il momento delle Prove obbligatorie dei Cavalli ai Canapi in Piazza Ariostea, con la presentazione dei Campioni alla città dal balcone dell’Arengo e le Cene Propiziatorie di Contrada. Infine, il 2 giugno ci sono le sfide delle Corse del Palio di Ferrara.

Con Visit Ferrara, il pacchetto “Il Palio light”, valido nei fine settimana dal 18 maggio al 2 giugno 2019, che include una notte in hotel con colazione, un biglietto per la visita guidata “Raccontare Ferrara” e gli eventi gratuiti del Palio, è a partire da 60 euro a persona.

Per informazioni e prenotazioni: Consorzio Visit Ferrara

Via Borgo dei Leoni 11, Ferrara (FE)
Tel. 0532 783944, 340 7423984
E – mail: assistenza@visitferrara.eu
Sito web: www.visitferrara.eu

Il palio di Ferrara
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier New York, NY, October 18, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.