Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Summer school Il libro del ‘900 Summer school Il libro del ‘900
La Biblioteca nazionale centrale di Roma organizza una Scuola di alta formazione dedicata all'approfondimento delle teorie e delle pratiche di conservazione e di valorizzazione del patrimonio librario del ’900.

summer schoolLa Biblioteca nazionale centrale di Roma organizza una Scuola di alta formazione dedicata all'approfondimento delle teorie e delle pratiche di conservazione e di valorizzazione del patrimonio librario del ’900.
La Scuola è composta da due momenti: il primo, estivo, dedicato al libro in quanto oggetto e prodotto, il secondo, in autunno, destinato all'analisi dei luoghi della conservazione, le Biblioteche d’autore contemporanee.

Nei giorni 11, 12 e 13 giugno 2019 si terrà la Summer school "Il libro del ‘900". Il corso si svolgerà nell'arco di tre giornate, durante le quali, coinvolgendone i maggiori protagonisti, si affronteranno nodi, caratteri e pratiche della stampa, della biblioteconomia, dell’editoria, dell’illustrazione e della bibliofilia nel ‘900. In ottobre, si svolgerà il Corso "Biblioteche d’autore contemporanee", ad oggi in fase di organizzazione. Le biblioteche d’autore conservano generalmente volumi con specifiche caratteristiche come dediche, postille e segni di lettura. La raccolta libraria rappresenta l’immagine del laboratorio di scrittura e di studio del suo possessore, della sua rete di relazioni e del contesto storico culturale, tale da renderla un materiale unico che pone problematiche specifiche di catalogazione e studio.

È possibile seguire anche solo uno dei corsi, quello in giugno o quello in ottobre.

La quota di partecipazione alla Summer school Il libro del ‘900 è di € 150 da versare entro il 19/04/2019. Se non verrà raggiunto il numero minimo d’iscritti, pari a 30, si provvederà all’immediato storno della quota d’iscrizione.

Per ulteriori informazioni, i nomi dei docenti e il programma, collegarsi al sito http://www.bncrm.beniculturali.it/it/790/eventi/2910/ o scrivere a bnc-rm.ufficiostampa@beniculturali.it.

Luogo: Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Indirizzo: Viale Castro Pretorio, 105 00185 - Roma (RM)
Orario: 8.30 - 19.00
Telefono: +39 064989344
E-mail: giacomo.difoggia@beniculturali.it

Summer school Il libro del ‘900
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.