Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Summer school Il libro del ‘900 Summer school Il libro del ‘900
La Biblioteca nazionale centrale di Roma organizza una Scuola di alta formazione dedicata all'approfondimento delle teorie e delle pratiche di conservazione e di valorizzazione del patrimonio librario del ’900.

summer schoolLa Biblioteca nazionale centrale di Roma organizza una Scuola di alta formazione dedicata all'approfondimento delle teorie e delle pratiche di conservazione e di valorizzazione del patrimonio librario del ’900.
La Scuola è composta da due momenti: il primo, estivo, dedicato al libro in quanto oggetto e prodotto, il secondo, in autunno, destinato all'analisi dei luoghi della conservazione, le Biblioteche d’autore contemporanee.

Nei giorni 11, 12 e 13 giugno 2019 si terrà la Summer school "Il libro del ‘900". Il corso si svolgerà nell'arco di tre giornate, durante le quali, coinvolgendone i maggiori protagonisti, si affronteranno nodi, caratteri e pratiche della stampa, della biblioteconomia, dell’editoria, dell’illustrazione e della bibliofilia nel ‘900. In ottobre, si svolgerà il Corso "Biblioteche d’autore contemporanee", ad oggi in fase di organizzazione. Le biblioteche d’autore conservano generalmente volumi con specifiche caratteristiche come dediche, postille e segni di lettura. La raccolta libraria rappresenta l’immagine del laboratorio di scrittura e di studio del suo possessore, della sua rete di relazioni e del contesto storico culturale, tale da renderla un materiale unico che pone problematiche specifiche di catalogazione e studio.

È possibile seguire anche solo uno dei corsi, quello in giugno o quello in ottobre.

La quota di partecipazione alla Summer school Il libro del ‘900 è di € 150 da versare entro il 19/04/2019. Se non verrà raggiunto il numero minimo d’iscritti, pari a 30, si provvederà all’immediato storno della quota d’iscrizione.

Per ulteriori informazioni, i nomi dei docenti e il programma, collegarsi al sito http://www.bncrm.beniculturali.it/it/790/eventi/2910/ o scrivere a bnc-rm.ufficiostampa@beniculturali.it.

Luogo: Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Indirizzo: Viale Castro Pretorio, 105 00185 - Roma (RM)
Orario: 8.30 - 19.00
Telefono: +39 064989344
E-mail: giacomo.difoggia@beniculturali.it

Summer school Il libro del ‘900
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.