Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Tu sei un poeta \ Tu sei un poeta "Ti racconto Leo Lionni"
Tu sei un poeta! è una mostra interamente dedicata a Leo Lionni destinata ai bambini di tutte le età. È progettata dalla casa editrice Babalibri come un percorso alla scoperta dell’opera dell’artista.

Tu sei un poeta Ti racconto Leo LionniTu sei un poeta! è una mostra interamente dedicata a Leo Lionni destinata ai bambini di tutte le età. È progettata dalla casa editrice Babalibri come un percorso alla scoperta dell’opera dell’artista attraverso i suoi personaggi più emblematici e i suoi libri più amati. Ha lo scopo di invitare a una riflessione sulla poetica di Lionni, quanto mai attuale, ma anche di regalare momenti di condivisione lieve e giocosa, in compagnia delle sue storie. La mostra si inserisce nella campagna omonima che si propone di celebrare l’artista nei 20 anni dalla sua morte e per i 60 anni dalla pubblicazione di Piccolo blu e piccolo giallo.

Leo Lionni ha creato un mondo magico e incantato. I protagonisti dei suoi libri sono coccodrilli esploratori, topini curiosi, poeti, musicisti, pesci alla scoperta del mondo, lumache dal guscio multicolore, civette, alberi parlanti, uccelli dorati. Sono bambini che giocano e abbracciandosi cambiano colore. Ti racconto Leo Lionni: “Parole e immagini per accompagnare i bambini nell’universo della lettura. E’ l’evento organizzato da “Un villaggio per crescere di Cosenza nell’ambito del progetto finanziato dall’impresa sociale “Con i bambini” per il contrasto alla povertà educativa 0-6 anni, in collaborazione con la Biblioteca Nazionale di Cosenza, la libreria Raccontami, la Scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo dello Spirito Santo, le Scuole paritarie Crescimondo e L’isola che non c’era. “Ti racconto Leo Lionni è il frutto di un percorso laboratoriale svolto da grandi e piccini presso ogni organismo partecipante all’iniziativa ed è stato finalizzato alla scoperta della vita del grande autore e la conoscenza della sua arte poetica e pittorica perché consapevoli che l’utilizzo dell’arte, non significa prendere il lavoro di un artista per farlo rifare ai bambini, ma ascoltare, guardare le immagini come fonte di ispirazione, come serbatoio di idee, come pretesto narrativo e nel contempo di familiarizzare con il libro e con il piacere della lettura intesa come avventura nel mondo delle parole e delle immagini, della creatività e della fantasia. Il risultato magico e incantato del percorso sarà esposto come omaggio all’artista presso la Sala Archeologica, Giorgio Leone della Biblioteca nazionale di Cosenza dal 11 al 13 giugno. Interverranno: Rita Fiordalisi , Francesca Rina e Giulio Telarcio

Luogo: Cosenza, Biblioteca Nazionale di Cosenza
Indirizzo: Piazza A.Toscano 87100 - Cosenza (CS)
Orario: 17.00
Telefono: +39 0984 72509 72510
Fax: +39 02984 767547
E-mail: bn-cs.organizzazione.eventi@beniculturali.it

Tu sei un poeta
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1974 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.