Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Tu sei un poeta \ Tu sei un poeta "Ti racconto Leo Lionni"
Tu sei un poeta! è una mostra interamente dedicata a Leo Lionni destinata ai bambini di tutte le età. È progettata dalla casa editrice Babalibri come un percorso alla scoperta dell’opera dell’artista.

Tu sei un poeta Ti racconto Leo LionniTu sei un poeta! è una mostra interamente dedicata a Leo Lionni destinata ai bambini di tutte le età. È progettata dalla casa editrice Babalibri come un percorso alla scoperta dell’opera dell’artista attraverso i suoi personaggi più emblematici e i suoi libri più amati. Ha lo scopo di invitare a una riflessione sulla poetica di Lionni, quanto mai attuale, ma anche di regalare momenti di condivisione lieve e giocosa, in compagnia delle sue storie. La mostra si inserisce nella campagna omonima che si propone di celebrare l’artista nei 20 anni dalla sua morte e per i 60 anni dalla pubblicazione di Piccolo blu e piccolo giallo.

Leo Lionni ha creato un mondo magico e incantato. I protagonisti dei suoi libri sono coccodrilli esploratori, topini curiosi, poeti, musicisti, pesci alla scoperta del mondo, lumache dal guscio multicolore, civette, alberi parlanti, uccelli dorati. Sono bambini che giocano e abbracciandosi cambiano colore. Ti racconto Leo Lionni: “Parole e immagini per accompagnare i bambini nell’universo della lettura. E’ l’evento organizzato da “Un villaggio per crescere di Cosenza nell’ambito del progetto finanziato dall’impresa sociale “Con i bambini” per il contrasto alla povertà educativa 0-6 anni, in collaborazione con la Biblioteca Nazionale di Cosenza, la libreria Raccontami, la Scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo dello Spirito Santo, le Scuole paritarie Crescimondo e L’isola che non c’era. “Ti racconto Leo Lionni è il frutto di un percorso laboratoriale svolto da grandi e piccini presso ogni organismo partecipante all’iniziativa ed è stato finalizzato alla scoperta della vita del grande autore e la conoscenza della sua arte poetica e pittorica perché consapevoli che l’utilizzo dell’arte, non significa prendere il lavoro di un artista per farlo rifare ai bambini, ma ascoltare, guardare le immagini come fonte di ispirazione, come serbatoio di idee, come pretesto narrativo e nel contempo di familiarizzare con il libro e con il piacere della lettura intesa come avventura nel mondo delle parole e delle immagini, della creatività e della fantasia. Il risultato magico e incantato del percorso sarà esposto come omaggio all’artista presso la Sala Archeologica, Giorgio Leone della Biblioteca nazionale di Cosenza dal 11 al 13 giugno. Interverranno: Rita Fiordalisi , Francesca Rina e Giulio Telarcio

Luogo: Cosenza, Biblioteca Nazionale di Cosenza
Indirizzo: Piazza A.Toscano 87100 - Cosenza (CS)
Orario: 17.00
Telefono: +39 0984 72509 72510
Fax: +39 02984 767547
E-mail: bn-cs.organizzazione.eventi@beniculturali.it

Tu sei un poeta
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.