Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Walter Bortolossi alla BSI Walter Bortolossi alla BSI con "Divagazione dai disegni Leonardeschi"
Venerdi 19 luglio, alla galleria d'arte Mario Di Iorio della Biblioteca statale Isontina si inaugura la mostra dell’artista udinese Walter Bortolossi, che presenterà una quindicina di propri dipinti affiancati dalle riproduzioni di alcuni disegni di Leonardo da Vinci.

Walter Bortolossi alla BSI

Venerdi 19 luglio, alle 18, alla galleria d'arte Mario Di Iorio della Biblioteca statale Isontina si inaugura la mostra dell’artista udinese Walter Bortolossi, che presenterà una quindicina di propri dipinti affiancati dalle riproduzioni di alcuni disegni di Leonardo da Vinci, legati per affinità - e contrasto – tematico. La mostra sarà introdotta dall’artista e critico Aldo Ghirardello.

L'esposizione è itinerante e nei prossimi mesi circolerà in altri spazi espositivi assumendo di volta in volta una forma differente. “Le opere in mostra – spiega l'artista - alcune realizzate per l’occasione e altre appartenenti a periodi diversi, non si basano su una traduzione letterale e fedele dei disegni di Leonardo che vengono piuttosto usati come spunto per delle divagazioni pittoriche, apparentabili per richiami figurativi e per argomento, ma applicati allo scenario contemporaneo reinventando quindi i disegni in un contesto nuovo. La proverbiale attitudine di Leonardo a dedicarsi a tantissime cose portandone a termine solo poche, divagando dall’una all’altra, viene in parte ripresa sotto il segno della stessa attitudine alla sperimentazione e alla divagazione, adottando il suo stesso punto di vista universalistico, aggiornato alla complessità odierna, nell’intenzione di mettere l’arte al crocevia del sapere complessivo, unendo tutti i campi della vita e della conoscenza. I disegni diventano il punto di partenza per catene di associazioni concettuali e figurative connesse al mondo contemporaneo nei suoi vari aspetti”.

“I temi principali sui quali si fonda la mostra - conclude Walter Bortolossi - sono la transdisciplinarità e la conoscenza scientifica, la realtà come movimento, la società come organizzazione e conflitto, rinvenibili anche nell’opera di Leonardo, che viene focalizzato nella sua posizione di “omo sanza lettere” laterale rispetto al Neoplatonismo filosofico imperante al tempo, anticipando un suo sguardo al mondo che è estremamente attuale, dove la ricerca dell’armonia e di un ordine si scontra concretamente con il disordine della Storia”.

L’arte di Bortolossi, da anni incentrata su una complessa stratificazione di contenuti e modalità pittoriche, afferma anche in questa occasione la sua vocazione, sperimentale e per niente nostalgica, che nell’attualità riconosce il filo rosso che la collega con gli eventi e la cultura del passato. Walter Bortolossi, nato nel 1961 a Basilea, ha studiato a Venezia dove si è diplomato al liceo artistico e all’accademia di Belle arti. Vive e lavora a Udine dove insegna al liceo artistico Sello. Ha esposto in numerose mostre personali e collettive in Italia, negli Stati Uniti, in Germania e in Inghilterra.

La mostra “Divagazioni dai disegni leonardeschi” rimarrà aperta alla Biblioteca statale Isontina fino all'8 agosto dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 18.30, il sabato fino alle 13.

Luogo: Gorizia, Biblioteca statale Isontina di Gorizia
Indirizzo: Via G. Mameli, 12 34170 - Gorizia (GO)
Orario: 18.00
Telefono: +39 0481-580215
E-mail: bs-ison@beniculturali.it

Walter Bortolossi alla BSI
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.