Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Area archeologica di Porto Torres Le colazioni di Re Barbaro
Per le e vacanze estive, nell’Area archeologica di Turris Libisonis, Porto Torres, una serie di appuntamenti per scoprire aspetti meno noti dell’archeologia e della storia del passato in una maniera originale: a colazione, davanti a un caffè!

Area archeologica di Porto Torres

In occasione delle vacanze estive, all’interno dell’Area archeologica di Turris Libisonis, Porto Torres, verranno organizzati una serie di appuntamenti per scoprire aspetti meno noti dell’archeologia e della storia del passato in una maniera originale: a colazione, davanti a una tazza di caffè!
Ogni incontro si terrà all'aperto, in uno spazio riparato dell’area archeologica e dedicato ad un argomento o un tema a carattere storico-archeologico. L’atmosfera sarà resa ancora più intima e piacevole da una gustosa colazione (bevande, dolci, tè e caffè) offerta ai partecipanti nel corso dell’evento.

Questi i temi dei tre incontri:

19 LUGLIO, alle 10.00: “Le colazioni dei Romani”. Conversazioni sulla cucina in età romana.
Un appuntamento dedicato alla cucina in età romana: modalità di conservazione e preparazione dei cibi, ricette e piatti speciali, abitudini alimentari delle diverse classi sociali.

9 AGOSTO, alle 10.00: “Ma come ti vesti?”. Conversazioni sull'abbigliamento in età romana.
Un incontro dedicato alla moda in epoca imperiale con ricostruzioni degli abiti, degli accessori e dei tessuti utilizzati per la confezione del vestiario, ma anche del trucco e delle acconciature di epoca romana. I partecipanti potranno indossare riproduzioni di vestiti e di accessori dell’epoca.

29 AGOSTO, alle 10.00: “Le colazioni di Giovanni Antonio Sanna”. L’economia di Sassari al tempo di Giovanni Antonio.
In occasione del bicentenario della nascita di Giovanni Antonio Sanna, un nuovo appuntamento de “Il Sanna fuori dal Sanna” dedicato all’economia di Sassari nell’800.

Per le attività è previsto l’ingresso gratuito. La prenotazione è obbligatoria per un massimo di 20 partecipanti ad evento.

Per prenotare: tel. + 39 079514433; e-mail: pm-sar.museoarcheo.portotorres@beniculturali.it; facebook: @antiquariumturritano


Costo del biglietto: gratuito per l'evento; Per informazioni + 39 079514433
Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: + 39 079514433
Luogo: Porto Torres, Museo Archeologico Nazionale Antiquarium Turritano e area archeologica
Indirizzo: Via Ponte Romano, 89 07046 - Porto Torres (SS)
Orario: alle 10.00
Telefono: +39 079514433
E-mail: marialetizia.pulcini@beniculturali.it

Area archeologica di Porto Torres
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.