Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Un’estate fiabesca Un’estate fiabesca
Dal 7 luglio al 25 agosto 2019, ogni domenica è un’avventura nel Parco delle Fiabe del Castello di Gropparello tra le creature magiche che rendono incredibile ogni avventura sulle colline piacentine, riservata ai più coraggiosi piccoli cavalieri.

Un’estate fiabesca

L’estate al Castello di Gropparello risveglia le creature magiche del primo parco emotivo d’Italia, figure straordinarie che rendono incredibile ogni avventura sulle colline piacentine, riservata solo ai più coraggiosi tra i piccoli cavalieri. Ai piedi di un maniero che da sempre custodisce leggende e assiste in granitico silenzio a imprese di condottieri e incantesimi di maghi, il sole illumina il Parco delle Fiabe, capace di diventare tutti i weekend un campo da gioco e un terreno di battaglie epiche ma soprattutto il teatro di un divertimento senza confini spazio-temporali.

Nelle giornate fantastiche in programma le domeniche estive di luglio e agosto, tutti i bambini saranno invitati a rispondere all’appello di Merlino, tornato dall’esilio per salvare il maniero, minacciato da un oscuro presagio. L’inquietante sogno che non ha fatto chiudere occhio al mentore di Artù riguarda una pericolosa armata venuta da lontano per minare la tranquillità del regno. Solo un drago bianco comandato da un giovane cavaliere – divenutone signore e padrone grazie alla fortuna di aver assistito al dischiudersi dell’uovo da cui era nato – avrebbe potuto porre un freno alle ambizioni di conquista dell’esercito. Il sogno parlava di questo paladino come del Primo Cavaliere del Drago, difensore del Castello di Gropparello. Merlino ha quindi atteso per tutto l’inverno che arrivassero giovani valorosi da accompagnare alla grande prova, una magica caccia la tesoro alla Ricerca dell’uovo del Drago, per sconfiggere gli eserciti nemici. Ora il momento è giunto: i piccoli cavalieri arrivati da ogni dove, daranno vita a una grande caccia al tesoro, alla fine della quale il più meritevole – che otterrà il titolo promesso – troverà l’Uovo di Drago. Nel programma della giornata, anche una Visita incantata, al seguito di personaggi in abito medievale, col compito di fare da guida in un viaggio tra la storia, i misteri e le fiabe custoditi dalle stanze del castello, e una Grande Avventura nel bosco incantato, teatro delle vicende e delle imprese di cavalieri, maghi, orchi e streghe. Il costo del biglietto per tutte le attività è di 18 euro per i bambini e di 22 euro per gli adulti.

Per il pranzo, è possibile prenotare alla Taverna del Castello, che in estate apparecchia in giardino e serve menu di piccola cucina, con pietanze tipiche della tradizione piacentina e dello Street Food. In alternativa, si può optare per un pic nic libero o in zona attrezzata.

Per informazioni: Castello di Gropparello

Via Roma 84, 20025 – Gropparello (PC)
Tel. 0523855814
Email: info@castellodigropparello.com
Sito web: www.castellodigropparello.it
www.castellodigropparelloeventi.it

Un’estate fiabesca
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.