Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
La Cena dei Mille La Cena dei Mille
Una tavolata gourmet e social a cielo aperto è imbandita nel centro storico della Città Creativa UNESCO per la Gastronomia, il 3 settembre 2019.

La cena dei mille

Mille persone su una tavolata di 500 metri di eccellenze gastronomiche. È la Cena dei Mille, che il 3 settembre 2019 trasforma Parma, la Città Creativa UNESCO per la Gastronomia, in un ristorante gourmet a cielo aperto, nella splendida cornice del centro storico. Una cena social che si può vivere con INC Hotels Group, leader alberghiero del territorio di Parma e della Food Valley, e che inaugura la kermesse del Settembre Gastronomico: un mese di manifestazioni dedicate alle eccellenze del cibo locale, tra Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma DOP, la pasta al pomodoro e alle alici, il latte e i prodotti caseari, i vini dei Colli di Parma DOC.

Fil rouge della Cena dei Mille sarà la riscoperta dei gusti della tradizione gastronomica parmense interpretati con maestria dalla squadra di Parma Quality Restaurants che rappresenta la miglior espressione dell’alta cucina parmense e che curerà il primo e secondo piatto. Ci sarà anche una rappresentanza di Chef To Chef il consorzio dei 50 migliori chef dell’Emilia Romagna, i quali firmeranno l’antipasto. Ospite d’onore, lo Chef 3 Stelle Michelin Norbert Niederkofler, mente del Ristorante “St. Hubertus” presso l’Hotel Rosa Alpina di San Cassiano, che plasmerà il dessert  raccogliendo il testimone di Carlo Cracco protagonista dell’edizione 2018.

La Cena dei Mille ha finalità benefiche, in quanto il ricavato andrà a favore dell’Emporio Solidale di Parma che aiuta le famiglie in difficoltà.

Per il soggiorno, INC Hotels Group, propone con 7 stelle Viaggi e Turismo, al Best Western Plus Hotel Farnese di Parma tariffe a partire da 155 euro a persona in camera doppia, inclusa colazione con prodotti a km zero e biologici, piscina esterna, noleggio biciclette gratuite e il biglietto della cena compreso. C’è anche il servizio di ricarica auto elettriche e Tesla. All’Holiday Inn Express Parma, vicino all’ autostrada ma a pochi km dal centro, noleggio gratuito biciclette, il prezzo è a partire da 143euro a persona in camera doppia, colazione a buffet e biglietto cena.

Per informazioni: INC Hotels Group

Via Reggio 51/a, 43126 Parma

E-mail: info@inchotels.com

Sito web: www.inchotels.com

La Cena dei Mille
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.