Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Il cortile di Palazzo Biandrate Aldobrandino di San Giorgio Un, due, tre… ARTSITE al Museo Storico Reale Mutua!
Domenica 22 settembre alle ore 12.00 e alle ore 17.00 saranno proposte due visite guidate, mentre sabato 21 settembre il Museo proporrà l'apertura straordinaria serale fino alle ore 23.00.

Il cortile di Palazzo Biandrate Aldobrandino di San Giorgio

Carte e fotografie d’epoca, manifesti, oggetti singolari, aneddoti curiosi ed effetti multimediali raccontano nel Museo Storico Reale Mutua la lunga storia della Società Reale Mutua di Assicurazioni, nata a Torino nel lontano 1828.
Un viaggio nel tempo alla scoperta dei tanti avvenimenti che hanno fatto la storia di Torino e dell’Italia, visti dall’ottica inconsueta di una compagnia di assicurazioni.
I locali museali si trovano al piano terreno di Palazzo Biandrate Aldobrandino di San Giorgio, prestigioso edificio nobiliare seicentesco e sede storica della Compagnia, ormai da tempo cornice di alcuni importanti eventi culturali, come la manifestazione Artsite 2019, di cui Reale Mutua è anche sponsor.
Nel corso delle Giornate Europee del Patrimonio, i visitatori del museo potranno ammirare alcune delle opere d’arte contemporanea che partecipano ad Artsite, sia all’interno del Museo Storico che nel cortile del palazzo, in un coinvolgente dialogo tra ambienti aulici e installazioni moderne.
Domenica 22 settembre alle ore 12.00 e alle ore 17.00 saranno proposte due visite guidate, mentre sabato 21 settembre il Museo proporrà l'apertura straordinaria serale fino alle ore 23.00.


Costo del biglietto: gratuito; Per informazioni +39 0114312320
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Torino, Museo Storico Reale Mutua
Indirizzo: Via Garibaldi, 22
Città: Torino
Provincia: TO
Regione: Piemonte
Orario: Sabato: 14.30-23.00 (u.i. 22.30) Domenica: 10.00-18.00 (u.i. 17.30)
Telefono: +39 0114312320
E-mail: museostorico@realemutua.it

 

Il cortile di Palazzo Biandrate Aldobrandino di San GiorgioLa nascita della CompagniaOrganizzazione di una compagnia mutua di assicurazioniUna Società che si racconta
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier Self-Portrait, New York, NY, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.