| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Serre, un percorso a ritroso nella storia |
| Fino al 20 settembre, tutti i giorni feriali (dal martedì al venerdì) alle ore 9.00 e alle ore 16.00 il personale di vigilanza e accoglienza del Castello accompagnerà i visitatori in un suggestivo percorso alla scoperta dei segreti delle Serre. |
|
Fino al 20 settembre, tutti i giorni feriali (dal martedì al venerdì) alle ore 9.00 e alle ore 16.00 il personale di vigilanza e accoglienza del Castello accompagnerà i visitatori in un suggestivo percorso alla scoperta dei segreti delle Serre. Si tratta di sale solitamente non accessibili. In queste gallerie, un tempo ricche di piante di ogni tipo, cavalieri e dame della corte reale amavano passeggiare e conversare. Qui, durante i rigidi inverni del territorio alladiese, venivano conservate le piante di agrumi. Costo del biglietto: 3 €; Riduzioni: 2 €; Per informazioni +39 0124330102 |
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Padova Jazz Festival 2025
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia