| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Il Kouros ritrovato - La preziosa statua greca in marmo assemblata |
| Il torso del kouros di Lentini e la Testa Biscari saranno ora in mostra a Catania, al Museo civico Castello Ursino dall'8 giugno al 3 novembre 2019. |
|
L’organizzazione e la promozione sono state affidate a Civita Sicilia. La “Testa apollinea” rinvenuta nel Settecento da Ignazio Paternò Castello principe di Biscari e conservata oggi nel Museo di Castello Ursino, si ricongiunge con il torso di efebo acefalo acquisito nel 1904 da Paolo Orsi e conservato nel Museo Archeologico Regionale di Siracusa che porta il suo nome. Il Kouros è una statua greca che aveva funzione funeraria o votiva, raffigurante un giovane, molto diffusa nel periodo arcaico e classico, tra il VII e il V secolo a. C. Una nuova opera si aggiunge così alla statuaria della Sicilia greca: il Kouros di Leontinoi.
|
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Padova Jazz Festival 2025
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia