Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Natura e Spiritualità nell’arte di Carl Borromaus Ruthart Natura e Spiritualità nell’arte di Carl Borromaus Ruthart
La mostra a Sulmona ripercorre l'attività di fede e arte del pittore monaco celestino, in una esposizione ampia e completa per la quale il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila ha contribuito con circa trenta dipinti restaurati per l’occasione.

Natura e Spiritualità nellarte di Carl Borromaus RuthartLa mostra, dopo l’esposizione a Danzica dove l’artista nacque, arriva a Sulmona e ripercorre la lunga attività di fede e arte del pittore monaco celestino, in una esposizione ampia e completa per la quale il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila ha contribuito con circa trenta dipinti restaurati per l’occasione, con il felice concorso, in una ottima congiunzione di intenti, di associazioni e fondi ministeriali.

A cura di Lucia Arbace, Filippo Maria Ferro e Magdalena Mielnik. Carl Borromaus Ruthart nacque a Danzica intorno al 1630. Dopo aver lavorato ad Anversa, Ratisbona, Vienna e Roma, divenne monaco celestino con il nome di Padre Andreas nel 1670, quando già era molto famoso e apprezzato per il suo talento da una sofisticata clientela internazionale. Dopo la conversione si trasferì a Santa Maria di Collemaggio a L'Aquila, dove sembrerebbe aver vissuto e lavorato per il resto della vita. In oltre quarant'anni realizzò un significativo numero di tele con storie della vita di San Pietro Celestino, San Benedetto e Santa Scolastica, ritratti dei celestini, soggetti animalistici, paesaggi, nature morte. Numerose sue opere appartengono ai principali musei del mondo: l’Hermitage di San Pietroburgo, il Getty Museum di Los Angeles, il Kunsthistorisches Museum di Vienna, il Louvre di Parigi, il Museo di Capodimonte a Napoli, la Staatsgalerie di Stoccarda, il Museo di Danzica e il Museo Nazionale d’Abruzzo a L'Aquila, e ad altre importanti collezioni europee pubbliche e private.

Luogo: Sulmona, Abbazia di Santo Spirito al Morrone
Indirizzo: via Badia, 28 67039 - Sulmona (AQ)
Orario: Lunedì-Venerdì 9.00-13.00; Sabato e Domenica visitabile su richiesta al +39 0864 32849
Telefono: +39 0864 32849
E-mail: pm-abr@beniculturali.it

Natura e Spiritualità nell’arte di Carl Borromaus Ruthart
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Henri de Toulouse-Lautrec Les Anglais au Moulin Rouge 1892 Toulouse Lautrec: un viaggio nella Parigi della Belle Époque
Il Museo degli Innocenti presenta dal 27 settembre 2025 la grande mostra dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec. Un percorso tra manifesti, litografie e atmosfere della Parigi notturna di fine Ottocento.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.