Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Romanzo breve di moda maschile Romanzo breve di moda maschile
In occasione di Pitti Immagine Uomo, la Fondazione Pitti Immagine Discovery in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi mette in scena trent’anni di moda uomo in una mostra al Museo della Moda e del Costume.

Romanzo breve di moda maschile

"Romanzo Breve" è una mostra, una collezione permanente, un libro/catalogo, per festeggiare il trentesimo anniversario di Pitti Immagine.

In mostra i capi dei fashion designer e dei brand che hanno dato vita agli eventi speciali di Pitti Uomo dal 1989 al 2019 – quando possibile con un look della stessa collezione presentata a Firenze – insieme a una selezione di capi di aziende espositrici del salone che, con le proprie presentazioni speciali, hanno ugualmente caratterizzato questo periodo di tempo, per un totale di circa 110 brand.

Un capitolo importante di questo "Romanzo Breve" è la costituzione di una vera e propria collezione di moda maschile: la Collezione di Moda Maschile della Fondazione Discovery, che è stata donata al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti.

”La collezione di moda maschile della Fondazione Pitti Immagine Discovery è la prima in Italia nel suo genere – spiega Andrea Cavicchi, presidente della Fondazione Pitti Immagine Discovery - ed è stata costituita grazie alla generosità di un’ottantina di brand, italiani ed esteri, che sono stati protagonisti degli eventi speciali di Pitti Uomo dal 1989 a oggi. Laddove non è stato possibile recuperare abiti e accessori, siamo intervenuti acquistando direttamente i capi – e tutto ciò lo abbiamo donato a nostra volta al Museo della Moda di Palazzo Pitti, coerentemente con gli impegni che ci siamo assunti reciprocamente per la valorizzazione del patrimonio e delle attività espositive delle Gallerie degli Uffizi. I capi della donazione più quelli prestati costituiscono l’insieme degli elementi che saranno esposti nella mostra, che riunisce e conserva la memoria del meglio della creatività espressa da 120 brand internazionali del menswear negli ultimi trent’anni”.

“Ancora una volta – spiega Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi – Palazzo Pitti accoglie una mostra che indaga il senso profondo della moda. Romanzo Breve, però, non sarà soltanto uno scrigno che racchiude gli ultimi trenta anni di evoluzione del menswear, ma grazie alla donazione della Fondazione Discovery segna la costituzione di una vera e propria collezione di moda maschile donata al Museo della Moda e del Costume. L’intesa con Pitti Uomo prosegue e continua a dare buoni frutti, valorizzando realtà differenti che riescono ad offrire ai visitatori sempre qualcosa di inaspettato”

“Tanti degli uomini, ma anche delle donne, che hanno fatto della moda maschile un soggetto creativo sono passati da Firenze“, dice il curatore Olivier Saillard. “In scenografie sempre diverse, classiche o audaci, mano nella mano con la città di Firenze e i suoi luoghi prestigiosi, i creatori hanno potuto immaginare le sfilate più folli al servizio delle loro collezioni“.

Il set up

Un libro dal formato fuori scala, delicato e gigantesco, si dispiega con poesia in tutte le sale del museo. Pagina dopo pagina, la mostra traccia, con pudore o a grandi titoli, in formato pop up e leggero, le diverse correnti della moda maschile grazie alle presentazioni dei numerosi special guests di Pitti Uomo. Immaginario o romanzato, questo libro racconta la moda uomo e i suoi protagonisti, talvolta in dialogo con le collezioni storiche del Museo della Moda e con i dipinti di ritratti maschili della Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti.

Museo della Moda e del Costume - Palazzo Pitti

(Sale della Galleria del Costume, Sale Contini Bonacossi)

12 giugno – 29 settembre 2019

Romanzo breve di moda maschile
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier Self-Portrait, New York, NY, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.