Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Sicily Food Festival 2019 Sicily Food Festival 2019
Quest'anno il Sicily Food Festival si sposta a Caltanissetta, in collaborazione con il M'Arricrio Rock Fest. Per tre intere giornate, il 6-7-8 settembre, il cuore di Caltanissetta diventerà percorso di profumi, odori, sapori e colori.

Sicily Food Festival LOGO

Correva l'anno 2014 ed in una piccola via della cittadina arabo-normanna, un gruppo di amici decise di intraprendere un percorso, di costruire qualcosa per raccontare il meglio della Sicilia.
Un piccolo evento che negli anni ha raccolto consensi e partecipazione.
Le due edizioni del 2015 e del 2016, che hanno preso il nome di Cefalù Street Food Festival, sono andate oltre ogni possibile previsione di successo. Manifestazioni in grado di coinvolgere tutto il centro storico della città di Cefalù ed il suo incantevole lungomare e che hanno visto la partecipazione della quasi totalità delle attività commerciali cefaludesi in sinergia con più di 40 aziende produttrici siciliane.
Lo scorso anno invece la svolta: dal Cefalù Street Food Festival si è passati al  Sicily Food Festival. Dietro l'evoluzione del naming dell'evento si celava la volontà di un ulteriore passo in avanti. Il focus si è spostato infatti dallo street food all'intero mondo delle eccellenze enogastronomiche siciliane con il fine di favorire la promozione di prodotti e produttori del nostro territorio.
Alla base di tutto c'è un format perfettamente riuscito: incontri formativi, seminari, artisti di strada in costante esibizione, musica dal vivo, attività ricreative per bambini, spazi legati all'artigianato e agli antichi mestieri.
Ma uno degli aspetti più importanti è stato la perfetta sinergia che è nata tra l'organizzazione, le aziende produttrici ed i visitatori.

Sicily Food Festival 2019 a Caltanissetta. Quest'anno il Sicily Food Festival, dopo le precedenti edizioni a Cefalù, si sposta a Caltanissetta, in collaborazione con il M'Arricrio Rock Fest. Per tre intere giornate, il 6-7-8 settembre, il cuore di Caltanissetta diventerà percorso di profumi, odori, sapori e colori; palcoscenico per le imprese siciliane che hanno preferito la qualità e che puntano sul valore che il turismo può rappresentare per lo sviluppo.

I tre giorni saranno costellati da spettacoli e concerti per le strade della cittadina prodotti tipici e artigianato, spettacoli e degustazioni.

Maggiori informazioni e programma
Pagina facebook Sicily Food Festival 

Sicily Food Festival 2019
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.