| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
XVII° Rievocazione storica della 200 Miglia di Cremona |
| Questa gara si è corsa negli anni dal 1924 al 1929 ed ha visto cimentarsi le più importanti vetture dell’e-poca quali Alfa Romeo RL e P2, Bugatti, Maserati 1.500 cc e 16 cil, Talbot. |
|
Programma: SABATO 31 AGOSTO DOMENICA 1 SETTEMBRE Ore 9,00: Partenza per il percorso nelle terre di mezzo Dopo lo svolgimento delle verifiche sportive e tecniche svolte in P.zza Stradivari, le autovetture dalle ore 9.00 si trasferiranno autonomamente in P.zzale Atleti Azzurri d’Italia, lungo il seguente percorso ad intervalli di circa 30’’: C.so Vittorio Emanuele, P.zza Cadorna, V.le Po, L.go Moreni, Via Portinari del Po nel tratto compreso da L.go Moreni alla rampa di collegamento con il P.zzale Atleti Azzurri d’Italia. Indirizzo: |
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia