Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
XVII° Rievocazione storica della 200 Miglia di Cremona XVII° Rievocazione storica della 200 Miglia di Cremona
Questa gara si è corsa negli anni dal 1924 al 1929 ed ha visto cimentarsi le più importanti vetture dell’e-poca quali Alfa Romeo RL e P2, Bugatti, Maserati 1.500 cc e 16 cil, Talbot.

rievocazioneDal nostro libro “Il Coraggio e la Paura” di Paolo Capelli: “Questa gara si è corsa negli anni dal 1924 al 1929 ed ha visto cimentarsi le più importanti vetture dell’e-poca quali Alfa Romeo RL e P2, Bugatti, Maserati 1.500 cc e 16 cil, Talbot con alla guida piloti come: Campari, Nuvolari, Varzi, Borzacchini, Ascari, Materassi, Biondetti, Brilli Peri, Ernesto Maserati, insomma il gotha della’automobilismo ante anni ‘30”

Programma:

SABATO 31 AGOSTO
Ore 15,00 - 17,00 - Inizio verifiche e iscrizioni: Cremona - Piazza Stradivari

DOMENICA 1 SETTEMBRE
Ore 7,30 - 8,45* Verifiche e iscrizioni: Cremona - Piazza Stradivari - Piccola colazione

Ore 9,00: Partenza per il percorso nelle terre di mezzo

Dopo lo svolgimento delle verifiche sportive e tecniche svolte in P.zza Stradivari, le autovetture dalle ore 9.00 si trasferiranno autonomamente in P.zzale Atleti Azzurri d’Italia, lungo il seguente percorso ad intervalli di circa 30’’: C.so Vittorio Emanuele, P.zza Cadorna, V.le Po, L.go Moreni, Via Portinari del Po nel tratto compreso da L.go Moreni alla rampa di collegamento con il P.zzale Atleti Azzurri d’Italia.

Giunte in P.zzale Atleti Azzurri d’Italia le autovetture partiranno dalle ore 09.30 circa, sempre ad intervalli di 30” fino alle ore 10.10 circa, svolgendo prima una prova cronometrata che su un apposito circuito chiuso al traffico pedonale e veicolare, sito in P.zzale Atleti Azzurri d’Italia, sul lato destro provenendo dalle rampe di accesso da Via Portinari del Po e proseguendo poi in direzione del confine del territorio comunale lungo il seguente percorso:
P.zzale Atleti Azzurri d’Italia, rampa di collegamento con Via Portinari del Po, Via Portinari del Po nel tratto compreso dalla rampa di collegamento con il P.zzale Atleti Azzurri d’Italia a L.go Moreni, L.go Moreni, Via Eridano, Via Monviso, Via Eridano, Via Seminario, Via Sauro nel tratto compreso da Via Seminario a Via Boschetto, Via Boschetto nel tratto compreso da Via Sauro a Via Ossalengo, Via Ossalengo nel tratto compreso da Via Boschetto fino al confine del territorio comunale.

Organizzatori:
CAVEC - Club Amatori Veicoli d’Epoca Cremona

Indirizzo:
Piazza Marconi, 2/b - 26100 Cremona
Telefono: 0372 530463
Fax: 0372 458602
E-mail:
info@cavec.it
Sito Web:
Visita il sito dell'Associazione

XVII° Rievocazione storica della 200 Miglia di Cremona
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.