Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Pistoia Festival 2019 Pistoia Festival 2019
L’estate pistoiese è l’occasione ideale per vivere pienamente il nostro territorio tra eventi di arte, musica e cultura, dal centro storico fino alla montagna.

Pistoia Festival 2019

L’estate pistoiese è l’occasione ideale per vivere pienamente il nostro territorio tra eventi di arte, musica e cultura, dal centro storico fino alla montagna.

Quest’anno la rassegna si arricchisce di un traguardo importante: la 40esima edizione del Pistoia Blues che verrà celebrata con una giornata speciale il 5 luglio, quando cento artisti si alterneranno in sei diverse piazze del centro città suonando i brani che hanno segnato la storia della musica e quella del nostro Festival, dalla prima edizione del 1980 in poi. La notte del blues, completamente gratuita, sarà l’occasione per rappresentare al meglio l’anima più autentica della storica manifestazione pistoiese, completando il quadro già ricco di concerti in piazza Duomo e dei tanti eventi musicali in programma. Entreremo poi nel vivo delle manifestazioni jacopee con i corteggi storici, la Vestizione di San Jacopo e i festeggiamenti legati al santo patrono.
Anche le nostre montagne saranno valorizzate grazie al progetto Porrettana Express, con cui si dà finalmente il giusto valore ad un capolavoro ingegneristico che non ha mai smesso di destare meraviglia, e alla perseveranza di chi , continuando ad abitare i territori ella “Trasnsappenninica”, li ha mantenuti vivi e ne ha conservata, intatta, la genuina bellezza. Anche a luglio e ad agosto, infatti, è prevista la partenza dei treni storici da Pistoia alla volta dei nostri borghi di montagna e collina, ricchi di tradizioni e di storie da raccontare.
Tutte queste iniziative sono il frutto della collaborazione tra più soggetti che rinnovano di anno in anno il proprio impegno per rendere viva la città.

Scopri i dettagli e il programma sul sito del comune

Pistoia Festival 2019
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.