| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre | 
|  | Alla scoperta dell'antica città romana di Claterna | 
| In occasione della XVI Festa Internazionale della Storia, le archeologhe della Soprintendenza e gli archeologi dell'Associazione Culturale guidano il pubblico nell'area archeologica dell'antica città romana. | 
| 
 Le ricerche geomagnetiche effettuate recentemente con la collaborazione dell'Università di Siena hanno dato risultati sorprendenti, individuando nuovi ambienti nella ‘domus del Fabbro’ e nel teatro e mettendo in luce un grande mosaico, quasi certamente pertinente all'impianto termale, lungo il percorso della nuova pista ciclabile. Le visite guidate all'area archeologica precedono di un giorno l'iniziativa "Entrate nella storia con la Legio XIII. Rievocazioni, ricostruzioni storiche e visite guidate" che si tiene domenica 20 ottobre, dalle ore 14 alle 19, nel Museo della città romana di Claterna, in Piazza S. Allende n. 18, e nel giardino della biblioteca (Viale II Giugno). Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: 051 0569338 | 
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria | 

 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
    L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
    Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio Padova Jazz Festival 2025
    Padova Jazz Festival 2025 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
    L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì Guida per conoscere il Salento
    Guida per conoscere il Salento  La magia di Brescia
    La magia di Brescia