Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Pinocchio&Co - Festival dei Classici per ragazzi Pinocchio&Co - Festival dei Classici per ragazzi
Prende il via il prossimo martedì 22 ottobre e prosegue fino a venerdì 25 ottobre la prima edizione di Pinocchio&Co, in programma quattro appuntamenti, alla Biblioteca Universitaria e alla Libreria Il Delfino, rivolti a bambini e ragazzi.

Pinocchio con gli stivaliPrende il via il prossimo martedì 22 ottobre e prosegue fino a venerdì 25 ottobre la prima edizione di Pinocchio&Co - Festival dei Classici per ragazzi, promosso dall’associazione culturale Incipit e dalla Nuova Libreria Il Delfino, in collaborazione con Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri, Lapis edizioni, Biblioteca Universitaria di Pavia e con il patrocinio e il contributo del Comune di Pavia. In programma quattro appuntamenti, al Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria e alla Libreria Il Delfino, rivolti a bambini e ragazzi, ma anche a genitori, insegnanti e a tutti gli appassionati di lettura.

Martedì 22 ottobre alle 17.00 al Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia torna lo scrittore e drammaturgo Daniele Aristarco, affiancato dall’insegnante e scrittore pavese Gipo Anfosso. L’autore di Fake news - Non è vero ma ci credo (Einaudi Ragazzi 2018), presentato proprio lo scorso marzo, incontrerà bambini e ragazzi per coinvolgerli in un viaggio sulla rotta del suo nuovo lavoro Io vengo da. Corale di voci straniere (Einaudi Ragazzi 2019).

Giovedì 24 ottobre alle 17.00 andrà in scena Pinocchio con gli stivali, lettura animata della Collezione teatrica Netsuke per l’associazione Terre Des Hommes ispirata all’omonima opera di Luigi Malerba, con gli interpreti Donatella Mazza, Elisa Calderoni, Grazia Protti, Orietta Radi e Flavio Ricotti. Per bambini e ragazzi, ma anche genitori e insegnanti.

Venerdì 25 ottobre alle 17.00 l’incontro conclusivo, rivolto soprattutto a insegnanti, educatori, genitori e appassionati di letteratura per ragazzi: Sarà un classico? Un anno negli scaffali di una libreria per ragazzi. Germana Paraboschi, libraia della Libreria dei Ragazzi di Brescia ed esperta di letteratura per ragazzi, condurrà la platea in un viaggio attraverso le nuove uscite editoriali.

Con gli appuntamenti di ottobre si compie quindi il cammino della prima edizione di Pinocchio&Co, festival dal format innovativo: ogni edizione è dedicata a un grande classico, che fornisce gli spunti per invitare bambini e ragazzi a confrontarsi con i temi proposti dalla lettura, durante incontri con autori, mostre, spettacoli e laboratori. Due gli appuntamenti: a marzo con semidifestival, gli incontri che forniscono gli spunti per leggere e approfondire il tema, e a ottobre il festival vero e proprio. Per la prima edizione, è stato scelto il classico dei classici per ragazzi, il Pinocchio di Collodi; conclusi gli incontri di ottobre 2019, il comitato organizzatore annuncerà il tema della prossima edizione.

Luogo: Pavia, Biblioteca Universitaria di Pavia
Indirizzo: Strada Nuova, 65 27100 - Pavia (PV)
Orario: 17.00
Telefono: +39 038224764
Fax: +39 038225007
E-mail: bu-pv@beniculturali.it mbac-bu-pv@mailcert.beniculturali.it

Pinocchio&Co - Festival dei Classici per ragazzi
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.