Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Pinocchio&Co - Festival dei Classici per ragazzi Pinocchio&Co - Festival dei Classici per ragazzi
Prende il via il prossimo martedì 22 ottobre e prosegue fino a venerdì 25 ottobre la prima edizione di Pinocchio&Co, in programma quattro appuntamenti, alla Biblioteca Universitaria e alla Libreria Il Delfino, rivolti a bambini e ragazzi.

Pinocchio con gli stivaliPrende il via il prossimo martedì 22 ottobre e prosegue fino a venerdì 25 ottobre la prima edizione di Pinocchio&Co - Festival dei Classici per ragazzi, promosso dall’associazione culturale Incipit e dalla Nuova Libreria Il Delfino, in collaborazione con Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri, Lapis edizioni, Biblioteca Universitaria di Pavia e con il patrocinio e il contributo del Comune di Pavia. In programma quattro appuntamenti, al Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria e alla Libreria Il Delfino, rivolti a bambini e ragazzi, ma anche a genitori, insegnanti e a tutti gli appassionati di lettura.

Martedì 22 ottobre alle 17.00 al Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia torna lo scrittore e drammaturgo Daniele Aristarco, affiancato dall’insegnante e scrittore pavese Gipo Anfosso. L’autore di Fake news - Non è vero ma ci credo (Einaudi Ragazzi 2018), presentato proprio lo scorso marzo, incontrerà bambini e ragazzi per coinvolgerli in un viaggio sulla rotta del suo nuovo lavoro Io vengo da. Corale di voci straniere (Einaudi Ragazzi 2019).

Giovedì 24 ottobre alle 17.00 andrà in scena Pinocchio con gli stivali, lettura animata della Collezione teatrica Netsuke per l’associazione Terre Des Hommes ispirata all’omonima opera di Luigi Malerba, con gli interpreti Donatella Mazza, Elisa Calderoni, Grazia Protti, Orietta Radi e Flavio Ricotti. Per bambini e ragazzi, ma anche genitori e insegnanti.

Venerdì 25 ottobre alle 17.00 l’incontro conclusivo, rivolto soprattutto a insegnanti, educatori, genitori e appassionati di letteratura per ragazzi: Sarà un classico? Un anno negli scaffali di una libreria per ragazzi. Germana Paraboschi, libraia della Libreria dei Ragazzi di Brescia ed esperta di letteratura per ragazzi, condurrà la platea in un viaggio attraverso le nuove uscite editoriali.

Con gli appuntamenti di ottobre si compie quindi il cammino della prima edizione di Pinocchio&Co, festival dal format innovativo: ogni edizione è dedicata a un grande classico, che fornisce gli spunti per invitare bambini e ragazzi a confrontarsi con i temi proposti dalla lettura, durante incontri con autori, mostre, spettacoli e laboratori. Due gli appuntamenti: a marzo con semidifestival, gli incontri che forniscono gli spunti per leggere e approfondire il tema, e a ottobre il festival vero e proprio. Per la prima edizione, è stato scelto il classico dei classici per ragazzi, il Pinocchio di Collodi; conclusi gli incontri di ottobre 2019, il comitato organizzatore annuncerà il tema della prossima edizione.

Luogo: Pavia, Biblioteca Universitaria di Pavia
Indirizzo: Strada Nuova, 65 27100 - Pavia (PV)
Orario: 17.00
Telefono: +39 038224764
Fax: +39 038225007
E-mail: bu-pv@beniculturali.it mbac-bu-pv@mailcert.beniculturali.it

Pinocchio&Co - Festival dei Classici per ragazzi
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.