Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Incarnato 496 years of stilness Incarnato 496 years of stilness
Prosegue la ricerca di CollettivO CineticO sul Tempo e le conseguenti derive della presenza corporea, il 15 e il 16 novembre 2019 alle Gallerie Estensi.

Incarnato 496 years of stilness

Prosegue la ricerca di CollettivO CineticO sul Tempo e le conseguenti derive della presenza corporea. A partire da una riflessione sull’apparente immobilità del mondo vegetale si dispiega qui un piccolo rito condiviso con gli spettatori: un invito ad uno sguardo tattile e ad un’immersione in silenzi ad alto volume. Ospiti di un atlante di anatomia culturale del corpo, tra la fisicità dell’iconologia cinquecentesca e il pulsare vivo della carne presente, ogni replica genererà un deposito diverso. Le scelte degli spettatori, la capacità di resistenza dei performer, il tempismo di chi congelerà il tempo, saranno circostanze irripetibili.
Un attraversamento effimero e sospeso, una danza che si disfa mentre si fa, consumata davanti al Polittico Costabili a 496 anni dalla sua nascita: immobile da allora in un coraggioso atto di resistenza performativa.CollettivO CineticO è fondato nel 2007 dalla coreografa Francesca Pennini e coinvolge oltre 50 artisti provenienti da discipline diverse. La ricerca del collettivo indaga la natura dell’evento performativo con formati al contempo ludici e rigorosi che si muovono negli interstizi tra danza, teatro e arti visive. Uno dei caratteri salienti è l’ideazione di metodi di composizione e organizzazione del movimento in grado di incontrare corpi estremamente differenziati e dispositivi che discutono il rapporto con lo spettatore e la visione muovendosi dal palcoscenico ai luoghi urbani, dalle missioni mimetiche nella vita quotidiana a piattaforme virtuali. È compagnia residente del Teatro Comunale di Ferrara e ha prodotto 51 creazioni ricevendo numerosi premi di grande rilievo. Dal 2013 la compagnia è sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal 2015 dalla Regione Emilia- Romagna e dal 2016 è“international artist” del network APAP - advancing performing arts project, presentati da Centrale Fies / Festival Drodesera. I lavori sono stati presentati in: Austria, Belgio, Bosnia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Olanda, Perù, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Taiwan e via live streaming negli USA ed in Corea.

Concept e regia Francesca Pennini

Drammaturgia tecnica Angelo Pedroni, Francesca Pennini

Azione e creazione Teodora Grano, Carmine Parise, Angelo Pedroni, Francesca Pennini

Musica dal vivo Davide Finotti pianoforte, Luca Giorgini baritono

Musica Franz Schubert

Assistenza organizzativa Carmine Parise, Stefano Sardi

produzione di CollettivO CineticO

in collaborazione con Fondazione Teatro Comunale di Ferrara


Costo del biglietto: Euro 10,00; Riduzioni: Euro 8,00; Per informazioni 0532 202675
Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: 0532 202675
Luogo: Ferrara, Gallerie estensi - Pinacoteca nazionale di Ferrara
Indirizzo: corso Ercole I d’Este, 21 44121 - Ferrara (FE)
Orario: 15 novembre: 19,30-20,30-21,30 16 novembre: 17,00 - 18,00
Telefono: +39 059 4395719
E-mail: ga-esten@beniculturali.it

Incarnato 496 years of stilness
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.