Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Incarnato 496 years of stilness Incarnato 496 years of stilness
Prosegue la ricerca di CollettivO CineticO sul Tempo e le conseguenti derive della presenza corporea, il 15 e il 16 novembre 2019 alle Gallerie Estensi.

Incarnato 496 years of stilness

Prosegue la ricerca di CollettivO CineticO sul Tempo e le conseguenti derive della presenza corporea. A partire da una riflessione sull’apparente immobilità del mondo vegetale si dispiega qui un piccolo rito condiviso con gli spettatori: un invito ad uno sguardo tattile e ad un’immersione in silenzi ad alto volume. Ospiti di un atlante di anatomia culturale del corpo, tra la fisicità dell’iconologia cinquecentesca e il pulsare vivo della carne presente, ogni replica genererà un deposito diverso. Le scelte degli spettatori, la capacità di resistenza dei performer, il tempismo di chi congelerà il tempo, saranno circostanze irripetibili.
Un attraversamento effimero e sospeso, una danza che si disfa mentre si fa, consumata davanti al Polittico Costabili a 496 anni dalla sua nascita: immobile da allora in un coraggioso atto di resistenza performativa.CollettivO CineticO è fondato nel 2007 dalla coreografa Francesca Pennini e coinvolge oltre 50 artisti provenienti da discipline diverse. La ricerca del collettivo indaga la natura dell’evento performativo con formati al contempo ludici e rigorosi che si muovono negli interstizi tra danza, teatro e arti visive. Uno dei caratteri salienti è l’ideazione di metodi di composizione e organizzazione del movimento in grado di incontrare corpi estremamente differenziati e dispositivi che discutono il rapporto con lo spettatore e la visione muovendosi dal palcoscenico ai luoghi urbani, dalle missioni mimetiche nella vita quotidiana a piattaforme virtuali. È compagnia residente del Teatro Comunale di Ferrara e ha prodotto 51 creazioni ricevendo numerosi premi di grande rilievo. Dal 2013 la compagnia è sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal 2015 dalla Regione Emilia- Romagna e dal 2016 è“international artist” del network APAP - advancing performing arts project, presentati da Centrale Fies / Festival Drodesera. I lavori sono stati presentati in: Austria, Belgio, Bosnia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Olanda, Perù, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Taiwan e via live streaming negli USA ed in Corea.

Concept e regia Francesca Pennini

Drammaturgia tecnica Angelo Pedroni, Francesca Pennini

Azione e creazione Teodora Grano, Carmine Parise, Angelo Pedroni, Francesca Pennini

Musica dal vivo Davide Finotti pianoforte, Luca Giorgini baritono

Musica Franz Schubert

Assistenza organizzativa Carmine Parise, Stefano Sardi

produzione di CollettivO CineticO

in collaborazione con Fondazione Teatro Comunale di Ferrara


Costo del biglietto: Euro 10,00; Riduzioni: Euro 8,00; Per informazioni 0532 202675
Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: 0532 202675
Luogo: Ferrara, Gallerie estensi - Pinacoteca nazionale di Ferrara
Indirizzo: corso Ercole I d’Este, 21 44121 - Ferrara (FE)
Orario: 15 novembre: 19,30-20,30-21,30 16 novembre: 17,00 - 18,00
Telefono: +39 059 4395719
E-mail: ga-esten@beniculturali.it

Incarnato 496 years of stilness
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.