Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Lorenzo De Ferrari per Casaleggio Boiro Lorenzo De Ferrari per Casaleggio Boiro
Arriva a Palazzo Reale di Genova un dipinto splendido e poco noto: La Vergine Assunta e la Santissima Trinità con i santi Leone Magno e Martino del pittore genovese Lorenzo De Ferrari (1680-1744).

Lorenzo De FerrariArriva a Palazzo Reale di Genova un dipinto splendido e poco noto: La Vergine Assunta e la Santissima Trinità con i santi Leone Magno e Martino del pittore genovese Lorenzo De Ferrari (1680-1744). Dopo un intervento di restauro, l’opera viene presentata venerdì 6 dicembre alle ore 17 nel Salone da Ballo.
Il restauro è avvenuto grazie a un finanziamento straordinario di circa 15.000,00 euro che il Segretariato regionale per la Liguria è riuscito a ottenere dalla Direzione Generale Bilancio del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (MiBACT), a conclusione di una vicenda davvero particolare.
La spettacolare pala d’altare, dipinta a Genova nel 1714 per l’Oratorio della Santissima Trinità di Casaleggio Boiro (Alessandria), viene presentata insieme a un volume, a un video e a un cartone animato di Enzo Marciante, che ne raccontano la scoperta, la storia e il restauro, permettendo di ripercorrere la fortunata combinazione di eventi e l’intesa tra istituzioni diverse da cui è scaturito l’importante risultato raggiunto.
Il dipinto, restaurato presso il laboratorio Nicola Restauri di Aramengo d’Asti, resta esposto al pubblico fino a domenica 8 marzo 2020 nella Cappella di Palazzo Reale, all’interno dell’abituale percorso di visita. Un’occasione unica per poterne ammirare la bellezza e approfondire la conoscenza, trattandosi di un’interpretazione particolarmente significativa per la storia delle arti figurative a Genova.

Costo del biglietto: Tariffe in vigore per l'abituale percorso di visita
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Genova, Museo Palazzo Reale di Genova
Indirizzo: Via Balbi, 10 16126 - Genova (GE)
Orario: martedì-venerdì: 9.00/18.30 (ultimo ingresso ore 18.00); sabato-domenica e festivi 13.30/19 (ultimo ingresso 18.30)
Telefono: +39 010 24088016
E-mail: rossana.vitiello@beniculturali.it

Lorenzo De Ferrari per Casaleggio Boiro
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.