Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Paolo Labisi "L'architetto reggio della città di Noto" Paolo Labisi
La mostra è dedicata all'architetto netino Paolo Labisi, figura rilevante del XVIII secolo e del tardo barocco di Noto, all'archivio di Stato di Noto dal 21 settembre 2019 fino al 1 marzo 2020.

<img alt="" l'architetto="" reggio="" della="" città="" di="" noto"="" paolo="" labisi."="" data-cke-saved-src="/immagini/fck_image/images/201912/Paolo%20Labisi.jpg" src="/immagini/fck_image/images/201912/Paolo%20Labisi.jpg" style="float:right; height:500px; margin:3px; width:350px">La mostra è dedicata all'architetto netino Paolo Labisi, figura rilevante del XVIII secolo e del tardo barocco di Noto. La documentazione esposta, è relativa alla costruzione della Casa dei Padri Crociferi di Noto. Oltre ai documenti sono in mostra i disegni del monumento realizzati da Labisi e un suo manoscritto, concessi dalla Biblioteca Comunale di Noto che sta collaborando alla realizzazione dell'evento.

Luogo: Noto, Sezione Archivio di Stato di Noto
Indirizzo: Impellizzeri, 2
Città: Noto
Provincia: SR
Regione: Sicilia
Orario: Lunedi a Giovedì: 8.30-16.30 Venerdì: 8.30-15.30
Telefono: +39 0931-412546
Fax: +39 0931-412547
E-mail: as.sr@beniculturali.it mbac-as-sr@mailcert.beniculturali.it

Paolo Labisi
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Andy Warhol, Kiss, 1963-64 © The Andy Warhol Museum, Pittsburgh, PA, a museum of Carnegie Institute. All rights reserved. Film still courtesy The Andy Warhol Museum Andy Warhol - Serial Identity
Cinquemila metri quadri dedicati al genio che ha cambiato la storia dell’arte nel Novecento, oltre 200 opere-icona a cui si affianca una grande sezione dedicata ai film dell’artista americano.
Alberto Burri Reloaded Alberto Burri Reloaded
Dopo un lungo e accurato restauro, torna visibile al pubblico negli spazi di CUBO in Porta Europa Nero con punti (1958), opera fondamentale della serie dei “Sacchi” dell’artista umbro.
Ruth Orkin, Boy on Reservoir, Central Park, New York City, 1960, Modern print, 2021 Ruth Orkin: una nuova scoperta
Dal 17 marzo al 16 luglio 2023, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la più vasta antologica mai organizzata in Italia di Ruth Orkin (Boston 1921 – New York 1985), fotoreporter, fotografa e regista statunitense.
“Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo
Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una grande mostra Pietro Vannucci, il più importante pittore attivo negli ultimi due decenni del Quattrocento.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castel del Giudice – Borgotufi È il Molise la meta top del 2020
Itinerario nella regione inserita dal New York Times tra i luoghi più belli da visitare nel mondo. A partire da Castel del Giudice (IS), simbolo di rinascita del Molise e delle aree interne d’Italia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.