Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Richard Demarco. La strada, la route, the road Richard Demarco. La strada, la route, the road
Mostra antologica su Richard Demarco, italo-scozzese che a partire dagli anni ’60 è stato tra gli indiscussi protagonisti della promozione e dello sviluppo dell’avanguardia artistica e teatrale europea in Scozia.

La strada la route the roadIl Museo nazionale di Castello Pandone è orgoglioso di presentare la mostra antologica su Richard Demarco (Edimburgo, 1930), artista, educatore e gallerista italo-scozzese che a partire dagli anni ’60 è stato tra gli indiscussi protagonisti della promozione e dello sviluppo dell’avanguardia artistica e teatrale europea in Scozia.

Demarco è stato assiduo organizzatore di mostre e produzioni teatrali all’interno del Festival di Edimburgo e del Fringe Festival. Appassionato educatore, ha inoltre dato vita tra il 1972 e il 1980 all’Edinburgh Arts Summer School, un complesso programma educativo che ha visto lo sviluppo di seminari, workshop e scambi culturali in tutta Europa.

Oggetto di studi e di progetti espositivi che hanno messo in luce molteplici aspetti della sua lunga e sfaccettata carriera – ad esempio ricostruendo le relazioni con Marina Abramovi?, Joseph Beuys e Tadeusz Kantor – Demarco non è ancora noto come merita in Italia, il paese delle sue origini e che ha segnato alcune delle sue scelte culturali più rilevanti e dense di esiti internazionali.

Fortemente ispirato dalle sue origini italiane – la madre toscana di Barga, il padre di Picinisco (Frosinone), due tra i maggiori luoghi di emigrazione italiana verso la Scozia – Demarco ha perseguito e promosso nel corso della sua carriera un mutuo dialogo costellato di scambi culturali tra l’Italia e la Scozia. Quest’anno, l’Archivio della Fondazione Demarco è stato al centro della mostra ‘Art and Healing’ alla Scuola Grande di San Marco durante la Biennale Arte di Venezia.

La mostra antologica, a cura di Cultural Documents di Deirdre MacKenna, ripercorre le stazioni di vita e il metodo professionale di Demarco e racconta il nesso profondo che attraverso il suo lavoro si stabilisce fra la cultura italiana e quella scozzese a partire dagli anni Sessanta., è oggetto della mostra che.

La mostra è stata sviluppata in parallelo con altre ricerche in corso sul metodo di lavoro di Richard Demarco ‘Richard Demarco: The Italian Connection’ che si propone di rintracciare e ricostruire l'importanza e l'impatto delle tante relazioni culturali tra Scozia e Italia iniziate e sviluppate da Richard Demarco, dagli anni 60 a oggi.

Costo del biglietto: Per informazioni 0865 904698
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Venafro, Museo nazionale di Castello Pandone
Indirizzo: via Colle, s.n.c. 86079 - Venafro (IS)
Orario: 8.00-19.00
Telefono: +39 0874 431380
E-mail: pm-mol@beniculturali.it

Richard Demarco. La strada, la route, the road
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.