Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Museo e Scuola. Raffaello 2020 un maestro da 500 anni Museo e Scuola. Raffaello 2020 un maestro da 500 anni
La Galleria Nazionale di Urbino propone 22 percorsi a tema suddivisi in tre fasi - lezione introduttiva; percorso in galleria; laboratorio - che, oltre a proporre un’ampia scelta, si diversificano dalla tradizionale visita guidata.

Museo e Scuola. Raffaello 2020 un maestro da 500 anniLe attività e progetti dei servizi educativi 2019 - 2020

I Servizi Educativi sono una realtà dinamica del Palazzo Ducale di Urbino, presente nel museo da più di trent’anni, durante i quali si è sviluppato un rapporto continuo e collaborativo con le scuole, per un’offerta didattico-museale competente e sempre in grado di stimolare l’interesse dei giovani visitatori e degli insegnanti

Ci occupiamo di tutto ciò che riguarda la divulgazione e l’approfondimento della conoscenza nell’ambiente del Museo. In particolare il nostro impegno fa sì che il primo approccio dei bambini con l’arte sia il più possibile spontaneo e divertente; allo stesso modo offriamo approfondimenti specifici sui vari aspetti che caratterizzano la nostra Galleria, presentando ben 22 percorsi a tema suddivisi in tre fasi - lezione introduttiva; percorso in galleria; laboratorio - che, oltre a proporre un’ampia scelta, si diversificano dalla tradizionale visita guidata.

L’attività è dedicata alle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia.

Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Urbino, Galleria nazionale delle Marche
Indirizzo: piazza Rinascimento, 13 61029 - Urbino (PU)
Telefono: +39 0722 327686; 335 5339235; 333 2251659
E-mail: gan-mar.didattica@beniculturali.it

Museo e Scuola. Raffaello 2020 un maestro da 500 anni
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.