Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Fiori, saperi e sapori, 2° edizione Fiori, saperi e sapori, 2° edizione
L'11, 12 e 13 aprile 2020 la 2° edizione di “Fiori, saperi e sapori” prodotti ed eccellenze della tradizione, suggestivo evento di florovivaismo, buon cibo e artigianato, al millenario Castello di Tabiano (PR) e alle storiche Terme di Berzieri.

Fiori, saperi e sapori, 2° edizione

Fiori e piante a perdita d’occhio in un caleidoscopio di colori, profumi e varietà, eccellenze gastronomiche locali, artigianato di alto profilo con creazioni esclusive e originali tra gioielli fatti a mano, trame preziose, scarpe, abbigliamento e brocantage, racchiusi in una cornice suggestiva: il millenario Castello di Tabiano (PR).

L’antico borgo dell’XI secolo immerso tra boschi di querce, sulle colline di Parma, che domina con lo sguardo un panorama unico, che va dall’Appennino Tosco-Emiliano alle Alpi, è il luogo dove  si danno appuntamento sabato 11, domenica 12 e lunedì 13 aprile 2020, dalle ore 10 alle 19, i migliori espositori tra florovivaisti, artigiani e “maestri” del buon cibo, per la seconda edizione di “Fiori, saperi e sapori” prodotti ed eccellenze della tradizione. Oltre a poter acquistare autentiche chicche e i prodotti tipici del territorio, sarà possibile esplorare lo splendido Castello – che è uno dei più importanti monumenti di difesa dell’epoca feudale in Emilia – ammirarne gli affreschi, la cappella privata, i cortili, le terrazze, il parco – si potranno visitare le vicine Terme Berzieri di Salsomaggiore, capolavoro del Liberty. Infine, per le gioie del palato, lo Chef del ristorante Antico Caseificio del Borgo di Tabiano sarà ai fornelli per preparare specialità gastronomiche.

Il prezzo per l’ingresso, comprensivo anche della visita alle Terme Berzieri di Salsomaggiore e della navetta per raggiungerle è di 10 euro a persona.

L’evento è patrocinato dal Comune di Salsomaggiore. 

Per informazioni: Castello di Tabiano

43039 Salsomaggiore Terme (PR)
Tel: 348 8955378
Email: info@castelloditabiano.com
Sito Web: www.castelloditabiano.com

Fiori, saperi e sapori, 2° edizione
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.