Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Fiori, saperi e sapori, 2° edizione Fiori, saperi e sapori, 2° edizione
L'11, 12 e 13 aprile 2020 la 2° edizione di “Fiori, saperi e sapori” prodotti ed eccellenze della tradizione, suggestivo evento di florovivaismo, buon cibo e artigianato, al millenario Castello di Tabiano (PR) e alle storiche Terme di Berzieri.

Fiori, saperi e sapori, 2° edizione

Fiori e piante a perdita d’occhio in un caleidoscopio di colori, profumi e varietà, eccellenze gastronomiche locali, artigianato di alto profilo con creazioni esclusive e originali tra gioielli fatti a mano, trame preziose, scarpe, abbigliamento e brocantage, racchiusi in una cornice suggestiva: il millenario Castello di Tabiano (PR).

L’antico borgo dell’XI secolo immerso tra boschi di querce, sulle colline di Parma, che domina con lo sguardo un panorama unico, che va dall’Appennino Tosco-Emiliano alle Alpi, è il luogo dove  si danno appuntamento sabato 11, domenica 12 e lunedì 13 aprile 2020, dalle ore 10 alle 19, i migliori espositori tra florovivaisti, artigiani e “maestri” del buon cibo, per la seconda edizione di “Fiori, saperi e sapori” prodotti ed eccellenze della tradizione. Oltre a poter acquistare autentiche chicche e i prodotti tipici del territorio, sarà possibile esplorare lo splendido Castello – che è uno dei più importanti monumenti di difesa dell’epoca feudale in Emilia – ammirarne gli affreschi, la cappella privata, i cortili, le terrazze, il parco – si potranno visitare le vicine Terme Berzieri di Salsomaggiore, capolavoro del Liberty. Infine, per le gioie del palato, lo Chef del ristorante Antico Caseificio del Borgo di Tabiano sarà ai fornelli per preparare specialità gastronomiche.

Il prezzo per l’ingresso, comprensivo anche della visita alle Terme Berzieri di Salsomaggiore e della navetta per raggiungerle è di 10 euro a persona.

L’evento è patrocinato dal Comune di Salsomaggiore. 

Per informazioni: Castello di Tabiano

43039 Salsomaggiore Terme (PR)
Tel: 348 8955378
Email: info@castelloditabiano.com
Sito Web: www.castelloditabiano.com

Fiori, saperi e sapori, 2° edizione
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo
Dal 15 settembre al 10 dicembre 2023, Palazzo dei Pio di Carpi mette in mostra 47 opere di Emilio Isgrò, alcune inedite, che testimoniano nel tempo il suo rapporto con i temi filosofici.
Giacomo Bergomi, Viso di contadino, 1970-1975, olio su tela, 50x40cm Giacomo Bergomi - Mostra del centenario
Orzinuovi (BS) celebra, a cento anni dalla nascita, Giacomo Bergomi (1923-2003), uno dei più interessanti e talentuosi pittori bresciani del XX secolo.
P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa
La stagione 2023/2024 del Teatro Filodrammatici Milano: 8 mesi di programmazione, 13 spettacoli in cartellone, 4 produzioni originali del Teatro Filodrammatici, di cui 2 inedite in prima nazionale.
Alphonse Mucha Moët & Chandon: Champagne White Star 1899 Alphonse Mucha - la seduzione dell’Art Nouveau
Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Pietrabbondante panchinart - credit Francesco Leone È il Molise la meta top del 2020
Itinerario nella regione inserita dal New York Times tra i luoghi più belli da visitare nel mondo. A partire da Castel del Giudice (IS), simbolo di rinascita del Molise e delle aree interne d’Italia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.