Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Van Gogh Multimedia & Friends Van Gogh Multimedia & Friends
Dal 31 gennaio al 26 aprile 2020, la mostra multimediale a Palazzo Dalla Rosa Prati, arricchita da dipinti di Renoir, Monet e Degas, svela a Parma l’universo del geniale pittore olandese.

Van Gogh Multimedia & Friends

Quella di Parma Capitale della Cultura per il 2020 è un’avventura che comincia nel segno – ancora meglio, nel tratto – dei grandi eventi. Tra questi, uno dei più sorprendenti è forse “Vincent Van Gogh Multimedia & Friends”, che dal 31 gennaio al 26 aprile 2020 utilizza le infinite possibilità offerte dalle nuove tecnologie per portare nella Piccola Parigi vestita a festa, di un giallo mai così pertinente, non solo un’esposizione dedicata al genio olandese ma un autentico tuffo nel suo universo creativo. Riprodotti su supporti multimediali ad altissima qualità installati nelle splendide sale del prestigioso Palazzo Dalla Rosa Prati – a fianco del Battistero – i ritratti e gli autoritratti, le nature morte e i paesaggi del pittore prendono letteralmente vita, raccontandosi attraverso dense pennellate dall’apparenza fortemente materica e fascinazioni digitali che consentono al visitatore di vivere un’esperienza avvolgente e sentirsi totalmente immerso in opere che hanno fatto la storia dell’arte.

Il percorso multimediale si rivela come un labirinto vivente attraverso i cunicoli di una mente geniale e problematica che conduce in una stanza segreta dedicata ai dipinti degli illustri amici dei quali l’artista si circondò durante la propria permanenza nella Ville Lumière. Provenienti da collezioni private, i capolavori di autori come Monet, Degas e Renoir aiutano a definire un contesto artistico unico e febbrile, popolato da giganteschi protagonisti dell’Impressionismo e del Post-Impressionismo.

«Siamo onorati di ospitare quello che riteniamo un vero e proprio appuntamento con una delle vicende più affascinanti della storia dell’arte in un anno così effervescente come Parma2020», commenta la famiglia Dalla Rosa Prati. «Il contrasto tra le forme neoclassiche del palazzo e una proposta così all’avanguardia sul piano della fruizione di grandi capolavori è un elemento particolarmente interessante, che aggiunge un ulteriore spunto e un taglio innovativo alla strabordante lista di eventi della città capitale della cultura e del ventaglio allargato di Emilia2020».

Prodotta dalla Navigare s.r.l., la mostra sarà aperta il giorno dell’inaugurazione dalle 16:00 alle 20:00 e, in seguito, dalle 9:30 alle 20:00 dal lunedì al venerdì e dalle 9:30 alle 21:00 il sabato e la domenica, con ultimo ingresso consentito al massimo 30 minuti prima della chiusura.

Biglietti: intero 12 euro, ridotto 10 euro, gruppi 8 euro, scuole 5 euro.

Per informazioni: Van Gogh Multimedia Experience

Tel. 3336095192

Email: info@navigaresrl.com

Sito web: www.vangoghmultimediaexperience.it

Van Gogh Multimedia & Friends
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier Self-Portrait, New York, NY, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.