Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Bimbi che vogliono diventare re Bimbi che vogliono diventare re
Sabato 18 gennaio 2020 l’appuntamento è a Palazzo Reale per presentare un successo editoriale targato Erga Edizioni, il libro GIRIGIRITONDI2 Bimbi in gita per i musei (e non solo).

Bimbi che vogliono diventare re

Presentazione del libro GIRIGIRITONDI2 Bimbi in gita per i musei (e non solo) e Attività didattica per i più piccoli.

Sabato 18 gennaio 2020 l’appuntamento è a Palazzo Reale per presentare un successo editoriale targato Erga Edizioni.

Dopo il grande consenso riscosso dal volume “Girigiritondi – Bimbi in gita su per i monti”, la nota casa editrice raddoppia e propone la seconda puntata dedicata ai musei genovesi.

Nato da un’idea degli autori Cesare Lombardo e Manuele Vecchi, “Girigiritondi 2 – Bimbi in gita per musei (e non solo)” si propone di suggerire alle famiglie valide alternative a uggiosi fine settimana trascorsi tra le mura domestiche, con l’indicazione delle strutture che rispondono ai canoni dello svago e del divertimento #amisuradibambino e #amisuradifamiglia, per riprendere i noti hashtag del portale www.101giteinliguria.it

Girigiritondi rappresenta una novità assoluta nel campo della letteratura per famiglie perché non si propone come una guida vera e propria, ma come un libro che, con uno stile allegro e scanzonato, suggerisce ai genitori come trascorrere in allegria tempo libero con i propri figli, in una fascia di età che va dai 3/4 ai 12 anni.

Questa edizione, dedicata ai musei genovesi, è arricchita da una miniguida a cura di 101giteinliguria.it, su come preparare al meglio le visite proposte. Ma non basta, ci sono anche facili e simpatici itinerari di avvicinamento ai musei con suggerimenti su dove mangiare, fare merenda o su cosa vedere attorno. E comunque, da bravi genitori 4.0, per saperne di più basta collegarsi al sito www.101giteinliguria.it

Vengono descritte 20 strutture, con un ventaglio di scelte che va dalle tematiche legate al mare, a quelle di storia, arte e cultura generale, senza dimenticare alcuni interessanti itinerari da fare fuoriporta. Una novità di Girigiritondi 2 sono le interviste ai curatori di alcuni musei, nonché – nel caso dell’Acquario di Genova – alla direttrice marketing di Costa Edutainment, dottoressa Anna Zanuttini e alla direttrice scientifica, dottoressa Claudia Gili. Ma anche altri amici di Girigiritondi si sono resi disponibili a fornire, sempre in forma d’intervista, utili informazioni.

Completano l’opera originali e divertenti disegni in bianco e nero che i bambini potranno divertirsi a colorare.

Sabato 18 gennaio 2020 insieme alla presentazione verrà proposta a tutti i bambini presenti anche una specifica attività didattica, resa ancor più speciale dalla presenza di Laura Aluigi, l’illustratrice di Girigiritondi.

Costo del biglietto: Ingresso libero fino ad esaurimento posti ; Per informazioni +36 0102710236
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Genova, Museo Palazzo Reale di Genova
Indirizzo: Via Balbi, 10 16126 - Genova (GE)
Orario: 16.30-18.30
Telefono: +39 0102710236
E-mail: palazzorealegenova@beniculturali.it

Bimbi che vogliono diventare re
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1974 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.