Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Facebook del passato Facebook del passato
Fino al 30 giugno 2020 la Pinacoteca Nazionale di Bologna organizza visite guidate pensate per gli alunni delle scuole secondarie di primo grado.

Facebook del passatoLe classi sono chiamate ad osservare le diverse fisionomie ed espressioni facciali dei ritratti presenti in Pinacoteca, indagandone di volta in volta le connotazioni storiche e di costume, le soggettività psicologiche, i significati degli oggetti e degli animali che li qualificano. Attraverso l’apprendimento per ipotesi si vuole far comprende non solo come il ritratto del passato esprima un preciso status sociale, ma vuole fra riflettere anche sulle moderne modalità di autorappresentazione sui social media che si avvalgono di codici visivi da decrittare, sviluppando così la coscienza critica dei ragazzi e educando alla corretta condivisione delle informazioni.

Sede: Pinacoteca Nazionale

Per la suola secondaria di primo grado

Costo del biglietto: Per informazioni 338 5963177 (lunedì-venerdì dalle 16.00 alle 18.00)
Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: 338 5963177 (lunedì-venerdì dalle 16.00 alle 18.00); Url prenotazioni: www.prospectiva.bo.it
Luogo: Bologna, Pinacoteca nazionale di Bologna
Indirizzo: via delle Belle Arti, 56 40126 - Bologna (BO)
Orario: su prenotazione
Telefono: 338 5963177 (lunedì-venerdì dalle 16.00 alle 18.00)
E-mail: didattica.prospectiva@gmail.com

Facebook del passato
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.