Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Frammento di cratere attico (ultimo quarto VI secolo a.C.) Filastrocche, racconti e antiche storie
Il museo conserva e mostra oggetti che provengono da storie e tempi lontani. Non dicono mai tutto di sé stessi, ma suggeriscono qualcosa che possiamo in parte dedurre da ciò che vediamo, in parte immaginare con la nostra fantasia.

“Se con l’elmo sulla testa sfidi il cocchio, lancia in resta, un eroe puoi diventare, ma non farti calpestare. Occhio al cocchio quando passa e al galoppo ti sorpassa, stai in guardia, corri lesto, o i cavalli ti fan pesto! “ (Silvia Roncaglia)

Frammento di cratere attico (ultimo quarto VI secolo a.C.)

Il museo conserva e mostra oggetti che provengono da storie e tempi lontani. Non dicono mai tutto di sé stessi, ma suggeriscono qualcosa che possiamo in parte dedurre da ciò che vediamo, in parte immaginare con la nostra fantasia. Questi oggetti possono parlarci o tacere, occorre che qualcuno aiuti le storie a prendere voce per riscoprirne il significato più autentico e originario. Si tratta di raccontare il museo in maniera accattivante e autentica, allo scopo di rendere sempre più accessibile e piacevole l’esperienza di visita.
I Servizi educativi del Museo nazionale archeologico della Sibaritide, nell'attesa e con l’augurio di spalancare presto il cancello a bambini e famiglie, propongono sui social la pubblicazione periodica di storie e racconti ispirati ad alcuni reperti del Museo.
Si inizia con una breve filastrocca di Silvia Roncaglia, affermata scrittrice per ragazzi, dedicata ai più piccoli e riferita ad un’opera esposta. Scopriremo così come un frammento di cratere attico a figure nere (ultimo quarto VI secolo a. C.) raffigurante una scena di battaglia possa essere spunto di una narrazione adatta ai più piccini, che rimarranno affascinati dal Museo, dai suoi reperti e dalle tante storie che essi possono raccontare.

Prenotazione: Nessuna
Luogo: Cassano all'Ionio, Museo nazionale archeologico della Sibaritide
Indirizzo: località Casa Bianca 87011 - Cassano all'Ionio (CS)
Telefono: +39 0981 79391/2
E-mail: drm-cal.sibaritide@beniculturali.it

Frammento di cratere attico (ultimo quarto VI secolo a.C.)
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.