Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Frammento di cratere attico (ultimo quarto VI secolo a.C.) Filastrocche, racconti e antiche storie
Il museo conserva e mostra oggetti che provengono da storie e tempi lontani. Non dicono mai tutto di sé stessi, ma suggeriscono qualcosa che possiamo in parte dedurre da ciò che vediamo, in parte immaginare con la nostra fantasia.

“Se con l’elmo sulla testa sfidi il cocchio, lancia in resta, un eroe puoi diventare, ma non farti calpestare. Occhio al cocchio quando passa e al galoppo ti sorpassa, stai in guardia, corri lesto, o i cavalli ti fan pesto! “ (Silvia Roncaglia)

Frammento di cratere attico (ultimo quarto VI secolo a.C.)

Il museo conserva e mostra oggetti che provengono da storie e tempi lontani. Non dicono mai tutto di sé stessi, ma suggeriscono qualcosa che possiamo in parte dedurre da ciò che vediamo, in parte immaginare con la nostra fantasia. Questi oggetti possono parlarci o tacere, occorre che qualcuno aiuti le storie a prendere voce per riscoprirne il significato più autentico e originario. Si tratta di raccontare il museo in maniera accattivante e autentica, allo scopo di rendere sempre più accessibile e piacevole l’esperienza di visita.
I Servizi educativi del Museo nazionale archeologico della Sibaritide, nell'attesa e con l’augurio di spalancare presto il cancello a bambini e famiglie, propongono sui social la pubblicazione periodica di storie e racconti ispirati ad alcuni reperti del Museo.
Si inizia con una breve filastrocca di Silvia Roncaglia, affermata scrittrice per ragazzi, dedicata ai più piccoli e riferita ad un’opera esposta. Scopriremo così come un frammento di cratere attico a figure nere (ultimo quarto VI secolo a. C.) raffigurante una scena di battaglia possa essere spunto di una narrazione adatta ai più piccini, che rimarranno affascinati dal Museo, dai suoi reperti e dalle tante storie che essi possono raccontare.

Prenotazione: Nessuna
Luogo: Cassano all'Ionio, Museo nazionale archeologico della Sibaritide
Indirizzo: località Casa Bianca 87011 - Cassano all'Ionio (CS)
Telefono: +39 0981 79391/2
E-mail: drm-cal.sibaritide@beniculturali.it

Frammento di cratere attico (ultimo quarto VI secolo a.C.)
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.