Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
teatro romano di Benevento Teatro in musica!
Il 21 giugno 2020 alle ore 10.30 al Teatro romano di Benevento il Quintetto d'archi dell'Accademia di Santa Sofia intratterrà i visitatori con famosi brani del repertorio lirico internazionale.

teatro romano di Benevento

Il Teatro romano di Benevento aderisce alle Giornate Europee dell’archeologia, proponendo in collaborazione con la Sezione Fai di Benevento visite guidate alle ore 9.00 e alle 12.30.
Alle ore 10.30 il Quintetto d'archi dell'Accademia di Santa Sofia intratterrà i visitatori con famosi brani del repertorio lirico internazionale.
L’iniziativa segna la ripresa delle attività e tende a coinvolgere la comunità del territorio in questa fase di ripresa, nel rispetto delle misure di sicurezza. Il Teatro romano di Benevento è tra i più importanti edifici antichi di spettacolo conservati in Campania, di recente è stato interessato da nuove indagini archeologiche e da lavori di restauro che hanno fornito nuovi elementi consentendo di ampliare alcuni aspetti legati alla storia dell’edificio.
Per l’occasione l’ingresso sarà gratuito.

Luogo: Benevento, Teatro romano di Benevento
Indirizzo: piazza Ponzio Telesino 82100 - Benevento (BN)
Orario: 10.30
Telefono: +39 0824 47213
E-mail: drm-cam.teatrobenevento@beniculturali.it

teatro romano di Benevento
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.