Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Marcello Lo Giudice Marcello Lo Giudice Sun and Oceans Paintings
Il percorso di un artista che mette in dialogo le sue origini con il proprio divenire e l'ambiente che lo circonda; Palazzo Reale di Milano fino al 29 agosto.

«Pittore tellurico», lo definiva così il critico francese Pierre Restany, e spiegava come, nei suoi lavori, «colori, materia e luci si fondono insieme per creare suggestivi remoti paesaggi geologici dove la natura viene rappresentata come purezza della terra ed energia della luce». Nelle opere di Lo Giudice ci sono il mare, la lava, la terra brulla, quella natura selvaggia che la sua pittura materica sembra riuscire a dominare; incontriamo gli Eden Blu, emblema della «mia isola dove si consumano le esistenze con questo colore profondo», e ancora i Totem, capaci al tempo stesso di rievocare e di scongiurare ogni male. 

Marcello Lo Giudice

Sun and Oceans Paintings, a Palazzo Reale dal 29 giugno, è un racconto intimo, sussurrato, la biografia di un artista che mette in dialogo le sue origini con il proprio divenire. Al tempo stesso, è un omaggio all’ambiente, perché Lo Giudice ha da tanti anni a cuore le tematiche ecologiche, consapevolmente sviluppate vista la sua formazione scientifica. In che modo, senza la natura, potremmo comprendere il senso della vita? Dove troveremmo il conforto necessario per affrontarla, con i suoi guai e i suoi affanni? Occorre salvaguardarla e il pittore tellurico sa farlo in modo personalissimo, cristallizzandola per sempre sulle superfici delle sue tele. 

Dalla Sicilia alla Costa Azzurra, passando attraverso Milano, la mostra riassume in un unico sguardo un viaggio lungo una vita, dove la gioia e lo stupore per il creato si alternano a crepe, a increspature vibranti, a insanabili abrasioni. «Ci si perde in una terra sotterranea ed emergente», scriveva, parlando delle opere di Lo Giudice, il letterato Giorgio Pressburger, «trovandovi a sorpresa il rosso del magma, il giallo infiammato di un sole, la profonda azzurrità del mare. Ed infine solo l'accecante volo d'una farfalla ci ricorderà che siamo vivi».

La mostra fa parte de La Bella Estate, il palinsesto culturale estivo promosso dal Comune di Milano che, fino al 21 settembre, proporrà ai milanesi e ai visitatori della città un ricco calendario di iniziative artistiche, culturali, sportive, ricreative e del tempo libero.

una mostra Comune di Milano Cultura, Palazzo Reale catalogo Skira

a cura di Claudio Cerritelli con testi di Milovan Farronato e di Giorgio Pressburger

Marcello Lo Giudice
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.