Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Fungolandia 2022 Fungolandia 2022
Dal 3 all’11 settembre ritorna Fungolandia negli undici paesi di Altobrembo: Averara, Cassiglio, Cusio, Mezzoldo, Olmo al Brembo, Ornica, Piazza Brembana...

Dal 3 all’11 settembre ritorna Fungolandia negli undici paesi di Altobrembo: Averara, Cassiglio, Cusio, Mezzoldo, Olmo al Brembo, Ornica, Piazza Brembana, Piazzatorre, Piazzolo, Santa Brigida e Valtorta, in Alta Valle Brembana (BG).

I visitatori saranno guidati alla scoperta della natura e del territorio dell’Alta Valle Brembana partecipando a mostre, concerti, escursioni, degustazioni, attività nella natura e iniziative di vario genere per intrattenere gli appassionati di funghi, i buongustai e tutti coloro che vogliono trascorrere qualche giorno nella natura delle Orobie.

La diciassettesima edizione di Fungolandia prevede infatti appuntamenti variegati e adatti a tutti: escursioni alla scoperta dei funghi, visite alle aziende agricole locali, trekking gastronomici guidati, convegni di carattere naturalistico-culturale, concerti in quota, ma anche degustazioni, aperitivi, menu promozionali a tema nei ristoranti convenzionati e molto altro ancora.

Nel corso della rassegna le “Giornate a tutto Fungo”, in programma ogni giorno, prevedono al mattino una passeggiata guidata dai micologi per scoprire i funghi e l’habitat del bosco, il pranzo in uno dei ristoranti con menu a tema e al pomeriggio la possibilità di visitare a Olmo al Brembo la “Mostra del Fungo della Valle Brembana” con l’esposizione di molte specie fungine del territorio, il tutto accompagnati dagli esperti dell’Associazione Micologica Bresadola sempre pronti a dare una risposta alle curiosità legate a questo misterioso mondo.

Per la diciassettesima edizione di Fungolandia sono previste numerose iniziative originali, escursione in e-bike al tramonto e antigravity yoga e fitness per i più sportivi, degustazione con abbinamenti di formaggi e birra e apericena in luoghi suggestivi per gli amanti della gastronomia, ma anche  passeggiate culturali per scoprire le tradizioni del passato, trekking guidati alla scoperta degli alpeggi del Formai de Mut dell’Alta Valle Brembana DOP, escursioni fotografiche nel cuore delle Orobie, concerti in borghi e scorci unici immersi in un’atmosfera magica, appuntamenti per famiglie e molto altro per soddisfare le esigenze e i gusti di tutti.

Anche per questa edizione nei ristoranti di Altobrembo non mancheranno i Menu di Fungolandia, in cui gli chef del territorio si sbizzarriscono con proposte che valorizzano i funghi locali. I menu, variegati sia in termini di proposte che di prezzo, si potranno gustare ogni giorno durante l’evento, ma è fortemente consigliata la prenotazione.

Sul sito www.fungolandia.it oltre  al calendario, menu  e  tutte le informazioni per partecipare alla rassegna, sono disponibili le proposte e le offerte per vivere Fungolandia a 360° negli alberghi, B&B e appartamenti di Altobrembo.

FUNGOLANDIA 1

Per informazioni:

www.fungolandia.itinfo@altobrembo.it – Tel. 348.1842781

Fungolandia 2022Fungolandia 2022
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Andy Warhol, Kiss, 1963-64 © The Andy Warhol Museum, Pittsburgh, PA, a museum of Carnegie Institute. All rights reserved. Film still courtesy The Andy Warhol Museum Andy Warhol - Serial Identity
Cinquemila metri quadri dedicati al genio che ha cambiato la storia dell’arte nel Novecento, oltre 200 opere-icona a cui si affianca una grande sezione dedicata ai film dell’artista americano.
Alberto Burri Reloaded Alberto Burri Reloaded
Dopo un lungo e accurato restauro, torna visibile al pubblico negli spazi di CUBO in Porta Europa Nero con punti (1958), opera fondamentale della serie dei “Sacchi” dell’artista umbro.
Ruth Orkin, Boy on Reservoir, Central Park, New York City, 1960, Modern print, 2021 Ruth Orkin: una nuova scoperta
Dal 17 marzo al 16 luglio 2023, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la più vasta antologica mai organizzata in Italia di Ruth Orkin (Boston 1921 – New York 1985), fotoreporter, fotografa e regista statunitense.
“Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo
Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una grande mostra Pietro Vannucci, il più importante pittore attivo negli ultimi due decenni del Quattrocento.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Capracotta - Credit Giorgio Paglione È il Molise la meta top del 2020
Itinerario nella regione inserita dal New York Times tra i luoghi più belli da visitare nel mondo. A partire da Castel del Giudice (IS), simbolo di rinascita del Molise e delle aree interne d’Italia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.