| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
La cura, l’installazione di Vera Bugatti |
| Dal 1° al 30 ottobre 2022, il Museo Diocesano di Brescia accoglie La cura, l’installazione di Vera Bugatti, artista tra le più apprezzate a livello internazionale nell’ambito della Urban art. |
|
L’iniziativa nasce dell’ambito del progetto Diocesano integrato 2022, dedicato al tema Lo scampato pericolo. Società, arte, musica e spiritualità in uscita dalla pandemia. “L’esperienza della pandemia - afferma Vera Bugatti -, oltre a ricordarci (temporaneamente) che una parte dell’umanità vive nell’indigenza o in condizione servile, ha reso la morte protagonista della nostra quotidianità. Si è avvertito il bisogno di condividere il dolore, di partecipare a riti e a cerimonie collettive”.
L’opera è composta da due pannelli dove quattro personaggi – un uomo, due donne, una ragazzina – realizzati in fil di ferro, dialogano tra loro e con la sala del Museo che li ospita. L’installazione sarà inaugurata sabato 1° ottobre, alle ore 18.00, in occasione della Notte della cultura, alla presenza dell’artista stessa, con la proiezione del video della performance di Vera Bugatti realizzato da Silvano Richini su musica composta appositamente dal maestro Claudio Bonometti. Vera Bugatti. Note biografiche Brescia, settembre 2022 VERA BUGATTI. LA CURA Orari: Ingresso mostra: Ingresso Museo: Informazioni: |
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Padova Jazz Festival 2025
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia