| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
PeerGynTrip - Teatro Filodrammatici Milano |
| Al Teatro Filodrammatici di Milano, il mese di novembre si apre con due spettacoli in prima milanese prodotti dai Teatri Molisani/Teatro del Loto, scritti da due degli autori norvegesi più rappresentati al mondo. |
|
Al Teatro Filodrammatici di Milano, il mese di novembre si apre con due spettacoli in prima milanese prodotti dai Teatri Molisani/Teatro del Loto, scritti da due degli autori norvegesi più rappresentati al mondo. Si parte con PeerGynTrip - in scena dal 1° al 4 novembre 2022 - tratto dal Peer Gynt, l’opera più fantastica e onirica che Henrik Ibsen, autore attento ai mutamenti sociali e di costume e alle contraddizioni della borghesia ottocentesca, scrisse nel 1867, durante un viaggio in Italia, fra Roma, Ischia e Sorrento. Sabato 5 e domenica 6 novembre 2022, spazio a L’Asino del Premio Ibsen, Jon Jesper Halle, un atto unico sperimentale sulla scrittura polivocale. L’Asino si sviluppa nell’intreccio tra un piano narrativo naturalista – la disperata ricerca del senso della vita di KARI, impersonata da Anna Paola Vellaccio, una donna già avanti con l’età – e quello mistico-metaforico – dove la narrazione prende improvvisamente una connotazione epica e multiforme con il ruolo di VOCE, interpretato da Stefano Sabelli.
PEERGYNTRIP L’ASINO TEATRO FILODRAMMATICI MILANO (via Filodrammatici 1) Informazioni: Sito internet: Biglietteria: Social |
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Padova Jazz Festival 2025
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia