Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
N.E.R.D. s – sintomi N.E.R.D. s – sintomi
Dal 15 al 20 novembre, il Teatro Vittoria di Roma ospita N.E.R.D. s – sintomi, la commedia cult del Teatro Filodrammatici di Milano, scritta e diretta da Bruno Fornasari.

Dal 15 al 20 novembre, il Teatro Vittoria di Roma ospita N.E.R.D. s – sintomi, la commedia cult del Teatro Filodrammatici di Milano, scritta e diretta da Bruno Fornasari.

In medicina, N.E.R.D. è l’acronimo che indica il reflusso non erosivo (Non Erosive Reflux Desease), un classico bruciore di stomaco fastidioso e apparentemente innocuo. La scena si svolge in un agriturismo dove una famiglia tradizionale, composta da padre, madre e quattro figli maschi (Tommaso Amadio, Emanuele Arrigazzi, Riccardo Buffonini, Umberto Terruso), si appresta a festeggiare il cinquantesimo anniversario di matrimonio dei genitori. L’idea è che tutto sia perfetto, con tanto di torta nuziale e fotografie agli sposi nel parco, vicino al laghetto con le paperelle. Ma fin da subito, le apparenze, in questa micro-comunità fatta di egoismi e tanti silenzi, sono bombe inesplose pronte a detonare alla minima scintilla, come se il vero nemico da sconfiggere fosse molto più vicino di quanto si possa immaginare.

N.E.R.D. s sintomi è una commedia dal cuore nero, provocatoria e irresponsabile, che parte dalla famiglia, come rassicurante paradigma di una società sana, per raccontare il rovescio della medaglia.

E quando lo spettacolo sembra arrivato alla fine, il pubblico sarà spiazzato da una sorpresa insolita.

Un breve trailer della commedia è visibile su bit.ly/trailer-Nerds

N.E.R.D. s – sintomi

N.E.R.D. s – sintomi
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.