Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Rob Drummond In fedeltà di Rob Drummond
Dal 22 al 27 novembre 2022, il palcoscenico del Filodrammatici ospita In fedeltà di Rob Drummond, drammaturgo, performer e regista scozzese pluripremiato che ha lavorato con i più prestigiosi teatri del Regno Unito

Avete mai immaginato di vivere un appuntamento al buio, a teatro?

Se siete single e state cercando la persona giusta, questo spettacolo potrebbe essere l’inizio di qualcosa di bello.

Se invece avete una felice vita di coppia, ci si interrogherà insieme sull’amore.

Dal 22 al 27 novembre 2022, il palcoscenico del Filodrammatici ospita In fedeltà di Rob Drummond, drammaturgo, performer e regista scozzese pluripremiato che ha lavorato con i più prestigiosi teatri del Regno Unito

In fedeltà è un esperimento scenico giocoso in cui un performer/presentatore invita due persone single del pubblico - che non si devono conoscere tra loro - a costruire sul palco un primo appuntamento: un meccanismo che richiede la partecipazione e l’aiuto di tutti gli spettatori.

Con leggerezza, partendo dalla biografia di Darwin e dalle sue teorie scientifiche, per poi arrivare ai siti d’incontro web, l’autore attraverso la continua interazione del performer con la platea si interroga sull’amore.

È possibile non tradire mai? La fedeltà, la monogamia, è solo una strategia per garantire la sopravvivenza della specie? Si può mentire per amore? La scienza ci può essere d’aiuto o dobbiamo imparare ad accettare il mistero?

Un game-show dal tocco leggero in cui due veri single del pubblico vivranno realmente un appuntamento al buio. Sboccerà il vero amore sul palco?

Roberto Rustioni

IN FEDELTÀ

TEATRO FILODRAMMATICI MILANO (via Filodrammatici 1)
Dal 22 al 27 novembre 2022
Orari:
martedì/giovedì/venerdì/sabato: ore 21:00;
mercoledì: ore 19:30;
domenica: ore 16:00

Biglietti:
Intero: 24,00 € - Under30 18,00 € - Over65 12,50 €
Informazioni:
T + 39.02.36727550
biglietteria@teatrofilodrammatici.eu

Sito internet:
www.teatrofilodrammatici.eu 

Biglietteria:
Marta Pinto
T + 39.02.36727550
biglietteria@teatrofilodrammatici.eu | http://www.teatrofilodrammatici.eu/info-biglietteria/

Servizio di biglietteria telefonica,

dal lunedì al mercoledì, dalle 13.30 alle 16.00; giovedì e venerdì, dalle 13.30 alle 19.00

Servizio di biglietteria al Teatro,

dal lunedì al mercoledì dalle 10.00 alle 12.30; giovedì e venerdì dalle 13.30 alle 19.00

Social
facebook.com/TFilodrammatici
instagram.com/tfilodrammatici

Rob Drummond
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.