Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Rob Drummond In fedeltà di Rob Drummond
Dal 22 al 27 novembre 2022, il palcoscenico del Filodrammatici ospita In fedeltà di Rob Drummond, drammaturgo, performer e regista scozzese pluripremiato che ha lavorato con i più prestigiosi teatri del Regno Unito

Avete mai immaginato di vivere un appuntamento al buio, a teatro?

Se siete single e state cercando la persona giusta, questo spettacolo potrebbe essere l’inizio di qualcosa di bello.

Se invece avete una felice vita di coppia, ci si interrogherà insieme sull’amore.

Dal 22 al 27 novembre 2022, il palcoscenico del Filodrammatici ospita In fedeltà di Rob Drummond, drammaturgo, performer e regista scozzese pluripremiato che ha lavorato con i più prestigiosi teatri del Regno Unito

In fedeltà è un esperimento scenico giocoso in cui un performer/presentatore invita due persone single del pubblico - che non si devono conoscere tra loro - a costruire sul palco un primo appuntamento: un meccanismo che richiede la partecipazione e l’aiuto di tutti gli spettatori.

Con leggerezza, partendo dalla biografia di Darwin e dalle sue teorie scientifiche, per poi arrivare ai siti d’incontro web, l’autore attraverso la continua interazione del performer con la platea si interroga sull’amore.

È possibile non tradire mai? La fedeltà, la monogamia, è solo una strategia per garantire la sopravvivenza della specie? Si può mentire per amore? La scienza ci può essere d’aiuto o dobbiamo imparare ad accettare il mistero?

Un game-show dal tocco leggero in cui due veri single del pubblico vivranno realmente un appuntamento al buio. Sboccerà il vero amore sul palco?

Roberto Rustioni

IN FEDELTÀ

TEATRO FILODRAMMATICI MILANO (via Filodrammatici 1)
Dal 22 al 27 novembre 2022
Orari:
martedì/giovedì/venerdì/sabato: ore 21:00;
mercoledì: ore 19:30;
domenica: ore 16:00

Biglietti:
Intero: 24,00 € - Under30 18,00 € - Over65 12,50 €
Informazioni:
T + 39.02.36727550
biglietteria@teatrofilodrammatici.eu

Sito internet:
www.teatrofilodrammatici.eu 

Biglietteria:
Marta Pinto
T + 39.02.36727550
biglietteria@teatrofilodrammatici.eu | http://www.teatrofilodrammatici.eu/info-biglietteria/

Servizio di biglietteria telefonica,

dal lunedì al mercoledì, dalle 13.30 alle 16.00; giovedì e venerdì, dalle 13.30 alle 19.00

Servizio di biglietteria al Teatro,

dal lunedì al mercoledì dalle 10.00 alle 12.30; giovedì e venerdì dalle 13.30 alle 19.00

Social
facebook.com/TFilodrammatici
instagram.com/tfilodrammatici

Rob Drummond
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.