Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Ballantini&Petrolini ®Pino Le Pera Teatro Filodrammatici: Impronte 2023
Dal 18 al 24 settembre 2023, il Teatro Filodrammatici di Milano ospita la quarta edizione di Impronte, manifestazione di arte, musica e teatro, per la direzione artistica di Enrico Ruggeri.

Dal 18 al 24 settembre 2023, il Teatro Filodrammatici di Milano ospita la quarta edizione di IMPRONTE, manifestazione di arte, musica e teatro, per la direzione artistica di Enrico Ruggeri, organizzata da Accapierre, società di consulenza strategica che promuove un’attività di mecenatismo culturale e artistico.

Tra gli appuntamenti più attesi, lo straordinario format con Enrico Ruggeri (martedì 19 settembre, ore 19.45), dal titolo Ho accettato anche i rischi di parlarne giù al bar.

Ruggeri si racconta a Giovanni Favero, amico e giornalista, attraverso aneddoti, opinioni e un insolito repertorio acustico, accompagnato da Francesco Luppi (pianoforte) e Davide Brambilla (tromba e fisarmonica).

Giovedì 21 settembre, alle ore 19.45, Dario Ballantini, il trasformista di Striscia La Notizia, fa rivivere nove personaggi creati dal grande comico romano Ettore Petrolini truccandosi a vista, in una sorta di camerino aperto, tra un personaggio e l’altro.

Un uomo chiamato Bob Dylan è lo spettacolo in programma sabato 23 settembre, alle ore 19.45, nel quale Ezio Guaitamacchi racconterà la vita e la carriera del leggendario songwriter americano, coadiuvato da Davide Van De Sfroos, calato nei panni di Bob Neuwirth, e da Andrea Mirò, che interpreta la figura di Joan Baez, insieme a Brunella Boschetti.

Per tutta la durata della manifestazione, dal 18 al 24 settembre, il foyer del Teatro Filodrammatici accoglierà la mostra, dal titolo Labronis, che presenta le opere di due artisti livornesi, Dario Ballantini — pittore, attore e volto televisivo tra i più noti e apprezzati — Stefano Pilato — che nel suo laboratorio artistico “Pesce fresco” trasforma i rifiuti marini in opere d’arte — e dei tre protagonisti dello scherzo di Modigliani, Pier Francesco Ferrucci, Michele Ghelarducci e Pietro Luridiana, che si presero gioco della critica d’arte ufficiale facendo ritrovare nei fossi di Livorno delle false teste di Modigliani, accreditando una vecchia leggenda.

Il vernissage del 18 settembre (ingresso gratuito su prenotazione, alle ore 18:30) accoglierà un talk show con il direttore artistico (Enrico Ruggeri), l’Art Ambassador di Impronte 2023 (Alessandro Bruni), e tutti gli artisti.

Impronte si chiude domenica 24 settembre con una giornata dedicata alla visita delle opere in esposizione e a incontri informali con gli artisti.

Le prevendite si apriranno venerdì 30 giugno 2023, alla biglietteria del Teatro Filodrammatici e su www.teatrofilodrammatici.eu.

Enrico Ruggeri

IMPRONTE 2023
Milano, Teatro Filodrammatici - Piazza Paolo Ferrari, 6 (angolo via Filodrammatici)
Dal 18 al 24 settembre 2023
Prevendite aperte dal 30 giugno 2023 alla biglietteria del Teatro Filodrammatici e su www.teatrofilodrammatici.eu
Informazioni:
biglietteria@teatrofilodrammatici.eu
Sito internet:
www.teatrofilodrammatici.eu
Biglietteria:
Marta Pinto
biglietteria@teatrofilodrammatici.eu | http://www.teatrofilodrammatici.eu/info-biglietteria/

Ballantini&Petrolini ®Pino Le PeraBallantini&Petrolini ®Pino Le PeraAndrea MiròBrunella BoschettiDavide Van De SfroosEzio Guaitamacchi
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.