Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Van Gogh a Trieste. Capolavori dal Kröller-Müller Museum Van Gogh a Trieste. Capolavori dal Kröller-Müller Museum
Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024 il Comune di Trieste e Arthemisia presentano una straordinaria mostra dedicata all’artista più amato di ogni tempo, Vincent van Gogh.

Dal 22 febbraio 2024 il Comune di Trieste e Arthemisia presenteranno una straordinaria mostra dedicata all’artista più amato di ogni tempo, Vincent van Gogh.

Quella che viene presentata a Trieste, nella prestigiosa sede del Museo Revoltella, dimora storica e galleria d’arte moderna, progettata dall’architetto veneziano Carlo Scarpa, è la cosiddetta “mostra dei record”, visitata in pochi mesi da 600.000 visitatori a Roma.

Mostra che sarà addirittura arricchita da una presenza speciale: i due ritratti di Monsieur e Madame Ginoux (i proprietari del caffè di Arles frequentato da Van Gogh), realizzati nel 1890, sono conservati uno nel Kröller Müller Museum – prestatore di quasi tutte le opere presenti in mostra – e l’altra alla Galleria Nazionale di Roma.
In occasione della mostra triestina i due coniugi, amici e ritratti da Van Gogh, si rincontreranno e potranno stare nuovamente vicini.

Van Gogh a Trieste. Capolavori dal Kröller-Müller Museum

Scheda Tecnica

Orario apertura
Da lunedì a domenica e festivi 9.00 – 19.00
(la biglietteria chiude un’ora prima)

Aperture straordinarie
Domenica 31 marzo 9.00 – 19.00
Lunedì 1 Aprile 9.00 – 19.00
Giovedì 25 Aprile 9.00 – 19.00
Martedì 30 aprile 9.00 – 19.00
Mercoledì 1 Maggio 9.00 – 19.00
Domenica 2 giugno 9.00 – 19.00

Biglietti
Intero € 16,00
Ridotto € 14,00

Informazioni e prenotazioni
Per prenotare o avere informazioni
T. +39 040 982781

Per avere aiuto e informazioni sulla procedura d’acquisto e/o sugli acquisti effettuati:
helpdesk@ticket.it
A partire dal 26 marzo, il Museo Revoltella e le due mostre Van Gogh e Ligabue saranno aperti al pubblico anche tutti i martedì seguendo i canonici orari di apertura 9.00-19.00.

Van Gogh a Trieste. Capolavori dal Kröller-Müller Museum
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.