| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Artemisia Gentileschi - Un grande ritorno a Napoli dopo 400 anni |
| Un grande evento per la città di Napoli: la Maddalena di Artemisia Gentileschi dipinto nella città partenopea nel 1630, torna ad essere visibile a tutti dopo 400 anni. Chiostro Maiolicato di Santa Chiara, Napoli 19 luglio 2024 – 19 gennaio 2025. |
|
Un grande evento per la città di Napoli: la Maddalena, capolavoro di Artemisia Gentileschi dipinto nella città partenopea nel 1630, torna ad essere visibile a tutti dopo 400 anni. Dal prossimo 19 luglio, nei meravigliosi spazi del Complesso Monumentale di Santa Chiara, per la prima volta nel capoluogo campano sarà esposto il capolavoro di Artemisia Gentileschi che, dopo un lungo restauro, torna al suo antico splendore. La mostra è il primo appuntamento di un ricco programma espositivo che vedrà il Complesso Monumentale di Santa Chiara sede di grandi mostre: da aprile 2025, in occasione dell’ottocentesimo anniversario della creazione del Cantico delle Creature, per la prima volta sarà presentata una mostra dedicata a San Francesco e Santa Chiara.
INFORMAZIONIInfo orari e biglietti su |
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Padova Jazz Festival 2025
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia