Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Sagra del Zichi 2024 Sagra del Zichi – 10 agosto Bonorva (SS)
Partecipa alla Sagra del Zichi a Bonorva il 10 agosto: scopri il pane tradizionale sardo e le attrazioni storiche e archeologiche del borgo.

Il 10 agosto 2024, Bonorva, un pittoresco borgo della provincia di Sassari, ospiterà la trentesima edizione della “Sagra del Zichi”. Questo evento celebra il pane Zichi, un prodotto tradizionale sardo, e offre l'opportunità di scoprire la ricca storia, il patrimonio culturale e le bellezze naturali di Bonorva.

Un Borgo Ricco di Storia

Bonorva, con le sue radici che risalgono al periodo nuragico, vanta un territorio ricco di attrazioni archeologiche e storiche. Durante l’epoca romana, la zona era un importante centro per l’agricoltura e l’allevamento. Il centro storico di Bonorva conserva edifici di grande interesse architettonico, come la Chiesa di Santa Maria Bambina, in stile romanico, e la Chiesa di San Giovanni Battista del XV secolo.

Attrazioni da Non Perdere

  • Necropoli di Sant’Andrea Priu: Una delle principali attrazioni di Bonorva, con una serie di tombe rupestri, alcune risalenti al periodo prenuragico. La “Tomba del Capo” è particolarmente imponente.
  • Domus de Janas: Conosciute come “Case delle Fate”, queste tombe preistoriche scavate nella roccia sono testimonianze della cultura nuragica e sono presenti in diversi punti del territorio di Bonorva.

Il Pane Zichi

Il pane Zichi, protagonista della sagra, è un pane tradizionale di Bonorva preparato con tecniche antiche. Questo pane circolare, fatto di farina di grano duro, può essere morbido o croccante e si presta a diverse preparazioni culinarie. Gli ingredienti principali sono farina di grano duro, sale, acqua e lievito o su fremmentalzu, un pezzo di pasta conservato dalla panificazione precedente. Il Zichi è annoverato tra i “Prodotti Tradizionali della Sardegna” ed è inserito nell’elenco regionale.

Un'Esperienza Unica

Partecipare alla Sagra del Zichi significa immergersi nelle tradizioni culinarie di Bonorva, gustare piatti autentici e scoprire un territorio ricco di storia e bellezza. L’evento offre l’occasione perfetta per esplorare il borgo e le sue meraviglie archeologiche, tra villaggi abbandonati, necropoli ipogeiche e fonti nuragiche.

zichi

Informazioni Utili

  • Data: 10 agosto
  • Località: Bonorva (SS)
  • Contatti: 3408505381

Sagra del Zichi 2024
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1974 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.